• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Vino Biologico
Premiato 3 Bicchieri Gambero Rosso
+
Scopri dettagli

Verdicchio di Matelica Petrara bio

Codice Articolo: VFB00387 2023750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Questo articolo non è al momento disponibile.

Annata: 2023

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bianco

Denominazione: Verdicchio di Matelica DOC

Uve: Verdicchio

Affinamento: Acciaio

Alcool: 13 %

Regione: Marche

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Verdicchio di Matelica Petrara è costituito da uve Verdicchio, e prende il nome da un'indicazione geografica, designano un'antica zona della città di Matelica. Dopo la vendemmia che avviene tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, i grappoli vengono pressati delicatamente e il mosto viene fatto fermentare in vasche di acciaio a temperatura controllata. Qui il vino rimane per il suo periodo di affinamento di 8 mesi prima di essere imbottigliato e messo in vendita. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino brillante. Al naso prevalgono i sentori di frutta come la mela e fiori gialli, arricchiti da note di erbe aromatiche, fieno ed un finale minerale. Al palato è fresco, di buon corpo, gradevolmente sapido e con una buona persistenza. Queste caratteristiche rendono questo bianco marchigiano ideale per un consumo di tutti i giorni. Perfetto è l’abbinamento con pesce e crostacei. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Borgo Paglianetto

In un territorio come Matelica, nella provincia di Macerata, in cui i vitigni sembra esitano fin dai tempi degli antichi Romani, non sorprende la presenza di un’azienda vinicola come Borgo Paglianetto, produttrice di pregiati vini marchigiani. I 25 ettari di Borgo Paglianetto, disseminati sulle colline tra Fabriano e Camerino, godono di un microclima ideale per la coltivazione di uva di grande qualità. La cantina sorge nell’Alta Valle dell’Esino, una valle chiusa a 300 metri s.l.m., dove i ritmi della natura vengono rispettati e le più moderne tecnologie di lavorazione concorrono alla produzione di vini freschi, profondi, dalla notevole sapidità e aromaticamente equilibrati. Spicca tra questi il Verdicchio DOC e DOCG. Recentemente infine, l’azienda ha iniziato un processo di esaltazione della qualità in connubio con il rispetto massimo della natura grazie a processi di coltivazione, ma anche vinificazione e lavorazione naturali. Il Borgo vuole in questo modo ridurre l’impatto ambientale grazie ad un ridotto utilizzo di prodotti chimici o contenenti solfiti. Ogni innovazione è volta sempre a mantenere l’identità intrinseca dei vini bianchi marchigiani qui prodotti, espressione del territorio di provenienza e della passione dei proprietari e lavoratori. Nome e indirizzo produttore/distributore: Borgo Paglianetto - Località Pagliano, 393 - 62024 Matelica (MC). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno