• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Toscana Sangiovese Alto

Codice Articolo: VFR01065 2021750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2021

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Rosso IGT

Uve: Sangiovese

Affinamento: Legno piccolo

Alcool: 14 %

Regione: Toscana

Origine: Made in Italy

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il Rosso Alto di Petra è prodotto esclusivamente con uve Sangiovese raccolte ad Ottobre. Fermenta in tini a temperatura controllata, successivamente matura in barrique per 18 mesi e riposa per ulteriori 6 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.

Caratteristiche Organolettiche

Color rosso luminoso. Il bouquet è incentrato su frutti di busco e violetta con una vena minerale sul finale. Al palato risulta piacevolmente fresco, strutturato con dei bei tanini decisi ma ben equilibrati.

Occasione e Abbinamento

Perfetto per accompagnare piatti con ragù di carne, è ideale in abbinamento a carni rosse e cacciagione. Servire ad una temperatura di 18°C in calice abbastanza ampio.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Petra

Petra è stata fondata alla fine degli anni Novanta grazie all'intuizione di Francesca Moretti, figlia di Vittorio Moretti, proprietario della rinomata cantina Bellavista in Franciacorta. Durante un viaggio a Bordeaux con il padre, Francesca si innamorò dell'atmosfera dei prestigiosi Châteaux e decise di orientare i suoi studi verso agraria ed enologia, per intraprendere una carriera nella viticoltura. La ricerca della location ideale per il nuovo progetto portò la famiglia Moretti in Toscana, e nonostante la notorietà di Bolgheri in quegli anni, scelsero una zona meno conosciuta della Maremma, ma con un grande potenziale. Nel 1997, con il supporto del professor Attilio Scienza, la famiglia acquistò 60 ettari in Val di Cornia, vicino a San Lorenzo, nell’entroterra di Campiglia Marittima. Nel corso degli anni, Suvereto si è rivelata una delle zone più promettenti della Maremma. La cantina Petra sorge in un ambiente naturale ancora incontaminato, circondata da paesaggi selvaggi e protetta dalle Colline Metallifere, dal Parco Naturale di Montioni, dalla Riserva Naturale Poggio Tre Cancelli e dal Parco Costiero della Sterpaia, con vista sul Mar Tirreno. Il clima mediterraneo, caldo e soleggiato, è mitigato dalla brezza marina, conferendo una luminosità unica alla tenuta. Le vigne si trovano immerse in un contesto ricco di boschi e macchia mediterranea, che ospitano una biodiversità straordinaria. Questo terroir straordinario consente alla vite di esprimersi al meglio, con uve di alta qualità. Le varietà a bacca rossa raggiungono una maturazione ottimale, donando aromi intensi e raffinati. La zona si è rivelata ideale per il Sangiovese, ma anche per alcuni vitigni bordolesi internazionali, come il Cabernet Sauvignon e il Merlot, e per varietà della Valle del Rodano, come la Syrah e il Viognier. Grazie alla cura dei vigneti e all'attento lavoro in cantina, Petra produce vini di altissimo livello, caratterizzati da una forte personalità, che riflettono in modo evidente le peculiarità del territorio. La cantina, progettata dal celebre architetto svizzero Mario Botta, si integra perfettamente nel paesaggio, con un design armonioso che si fonde con la bellezza naturale delle vigne circostanti. Nome e indirizzo produttore/distributore: Società Agricola Petra - S. Lorenzo alto, 131, 57028 Suvereto (LI). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno