• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Valpolicella Il Valpo

Codice Articolo: VFR02118 2024750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2024

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Valpolicella DOC

Uve: Corvina Corvinone Rondinella

Affinamento: Acciaio

Alcool: 12.5 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

CHIEDI AL NOSTRO SOMMELIER
Il Sommelier di Signorvino!

Non sai che vino scegliere? Ci pensa il nostro Sommelier Virtuale! Che tu stia organizzando una cena importante, un aperitivo tra amici o semplicemente voglia scoprire qualcosa di nuovo, il nostro Sommelier è pronto a consigliarti l’abbinamento perfetto adatto ad ogni occasione o gusto.
Veloce e sempre disponibile. Provalo ora e trasforma ogni brindisi in un’esperienza memorabile!

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il Valpo è il modo confidenziale con il quale gli abitanti della zona chiamano il Valpolicella. È il Valpolicella DOC che si trova usualmente sulle tavole dei veronesi e che fa da aperitivo, fuori e dentro casa. Il Valpolicella è il vino della Valle, come sottolineato nel nome in etichetta. Nasce da uve per il 50% Corvina, il 20% Corvinone e il 30% Rondinella, dai vigneti più freschi. Le uve vengono raccolte in cassette e lasciate riposare circa quindici giorni. Follatura e fermentazione a basse temperature ne compongono il carattere giovane e genuino. L’affinamento in acciaio per tre mesi alla temperatura esterna naturale, completa questo vino. 100ml: E = 294kJ/73kcal

Caratteristiche Organolettiche

Al naso si percepiscono le fresche note fruttate con particolari sentori di ciliegia, fanno da completamento erbe aromatiche e liquirizia.

Occasione e Abbinamento

Perfetto da bere a tutto pasto con piatti poco impegnativi e, perché no, con l'aperitivo della domenica.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, il Valpo va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

La Giuva

La Giuva è un’azienda giovane, non ha un’antica tradizione produttiva alle spalle ma vanta la volontà di farsi conoscere per la qualità del vino che produce. Il nome è un acronimo che unisce Giulia e Valentina Malesani, sorelle che hanno deciso di dar vita a questo percorso straordinario, insieme al loro papà Alberto Malesani, presente anche nel nome aziendale in quel “La” della Giulia, articolo che ricorda le sue iniziali. I vigneti sono disposti con un’esposizione contraria guardando anche a ovest e a nord, garantendo un’eccezionale persistenza di freschezza e aromi nei vini, anche dopo la loro naturale maturazione in piccoli fusti di legno e l’affinamento in bottiglia. Inoltre, si aiuta il territorio, nel rispetto della natura e delle migliori tradizioni enologiche veronesi, a dare il meglio di sé nella realizzazione di vini di grande eleganza, in cui struttura e finezza sono in perfetto equilibrio. Scopri la collezione di vini La Giuva su Signorvino e lasciati conquistare dall’eleganza dei vini veronesi. Esplora tutti i vini rossi veronesi. Nome e indirizzo produttore/distributore: Società Agricola La Giuva SS - via Trezzolano, 20 C - 37141 Verona (VR). I prodotti vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno

Italia
Italiano
Signorvino SRL, Via Portici Umberto Primo n.5/A – 37018 - Malcesine (VR) - Italy - 05064530230
paypal master visa sofort contrassegno applepay klarna

Segui il tuo ordine/reso

Se desideri monitorare il tuo ordine o richiedere il reso, inserisci il numero di ordine che hai ricevuto nell'e-mail di conferma e il cognome inserito in fase di acquisto. In alternativa, puoi accedere al dove troverai tutte le informazioni relative ai tuoi ordini, compresa la cronologia ordini e lo stato di tutti gli ordini effettuati.

Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy

Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy e Cookie Policy

Come possiamo aiutarti?

Per poterti aiutare nel modo più efficiente, seleziona il tipo di assistenza di cui hai bisogno.