Ciao, iscriviti a Signorvino Club per ottenere subito il 10% di sconto!
PROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoPROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoCANTINA D'ESTATE
Rinfresca i tuoi aperitivi con amici! Porta una ventata di gusto e allegria ai tuoi momenti insieme.
Fai il pienoTutti i nostri vini
Regione
CANTINA D'ESTATE
Rinfresca i tuoi aperitivi con amici! Porta una ventata di gusto e allegria ai tuoi momenti insieme.
Fai il pienoAbbinamento
Cantine più cercate
NUOVE WINE BOX
Novità in arrivo: una selezione di Wine Box Amarone, Barolo e Brunello.
Scopri la selezioneRegione
Tipologia
NUOVE WINE BOX
Novità in arrivo: una selezione di Wine Box Amarone, Barolo e Brunello.
Scopri la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
BIANCHI AROMATICI E FRESCHI
Perfetti per l'estate, questi vini regalano profumi intensi e sorsi leggeri ideali per brindare al sole.
Vedi la selezioneRegione
Tipologia
BIANCHI AROMATICI E FRESCHI
Perfetti per l'estate, questi vini regalano profumi intensi e sorsi leggeri ideali per brindare al sole.
Vedi la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
PROSECCO FINO AI €30
Tutta la gioia del Prosecco, a meno di €30: brindisi spensierati che sanno di festa.
Vedi la selezioneRegione
Tipologia
PROSECCO FINO AI €30
Tutta la gioia del Prosecco, a meno di €30: brindisi spensierati che sanno di festa.
Vedi la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
Petra è stata fondata alla fine degli anni Novanta grazie all'intuizione di Francesca Moretti, figlia di Vittorio Moretti, proprietario della rinomata cantina Bellavista in Franciacorta. Durante un viaggio a Bordeaux con il padre, Francesca si innamorò dell'atmosfera dei prestigiosi Châteaux e decise di orientare i suoi studi verso agraria ed enologia, per intraprendere una carriera nella viticoltura. La ricerca della location ideale per il nuovo progetto portò la famiglia Moretti in Toscana, e nonostante la notorietà di Bolgheri in quegli anni, scelsero una zona meno conosciuta della Maremma, ma con un grande potenziale. Nel 1997, con il supporto del professor Attilio Scienza, la famiglia acquistò 60 ettari in Val di Cornia, vicino a San Lorenzo, nell’entroterra di Campiglia Marittima. Nel corso degli anni, Suvereto si è rivelata una delle zone più promettenti della Maremma. La cantina Petra sorge in un ambiente naturale ancora incontaminato, circondata da paesaggi selvaggi e protetta dalle Colline Metallifere, dal Parco Naturale di Montioni, dalla Riserva Naturale Poggio Tre Cancelli e dal Parco Costiero della Sterpaia, con vista sul Mar Tirreno. Il clima mediterraneo, caldo e soleggiato, è mitigato dalla brezza marina, conferendo una luminosità unica alla tenuta. Le vigne si trovano immerse in un contesto ricco di boschi e macchia mediterranea, che ospitano una biodiversità straordinaria. Questo terroir straordinario consente alla vite di esprimersi al meglio, con uve di alta qualità. Le varietà a bacca rossa raggiungono una maturazione ottimale, donando aromi intensi e raffinati. La zona si è rivelata ideale per il Sangiovese, ma anche per alcuni vitigni bordolesi internazionali, come il Cabernet Sauvignon e il Merlot, e per varietà della Valle del Rodano, come la Syrah e il Viognier. Grazie alla cura dei vigneti e all'attento lavoro in cantina, Petra produce vini di altissimo livello, caratterizzati da una forte personalità, che riflettono in modo evidente le peculiarità del territorio. La cantina, progettata dal celebre architetto svizzero Mario Botta, si integra perfettamente nel paesaggio, con un design armonioso che si fonde con la bellezza naturale delle vigne circostanti. Nome e indirizzo produttore/distributore: Società Agricola Petra - S. Lorenzo alto, 131, 57028 Suvereto (LI). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.
Ordina
Seleziona lingua: