Ciao, iscriviti a Signorvino Club per ottenere subito il 10% di sconto!
PROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoPROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoVINI BIOLOGICI
Veri artigiani del vino: emozioni e storie raccontate in bottiglia.
Scopri la selezioneTutti i nostri vini
Regione
VINI BIOLOGICI
Veri artigiani del vino: emozioni e storie raccontate in bottiglia.
Scopri la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
Regione
Tipologia
Abbinamento
Cantine più cercate
CANTINE & PRODUTTORI
Nuove realtà agricole: scopri tutte le cantine del nostro catalogo.
Vedi la selezioneRegione
Tipologia
CANTINE & PRODUTTORI
Nuove realtà agricole: scopri tutte le cantine del nostro catalogo.
Vedi la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
VINO & ABBINAMENTI
Desideriamo consigliare l’abbinamento cibo e vino perfetto. Trova il tuo!
Scopri la selezioneRegione
Tipologia
VINO & ABBINAMENTI
Desideriamo consigliare l’abbinamento cibo e vino perfetto. Trova il tuo!
Scopri la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
LUN / SAB: 08.00-20.00
Chat non disponibile
Chat disponibile
numero verde gratuito 800 987 134 attivo:
lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
0458613640
*Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.
lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
0458613640
*Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.
Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:
Annata: 2019
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Denominazione: Rosso IGT
Uve: Cabernet Sauvignon
Affinamento: Legno grande
Alcool: 14 %
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Allergeni: Solfiti
Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.
La moderna storia del Terriccio inizia nella prima metà del Novecento, quando la Tenuta viene acquisita dai Marchesi Serafini Ferri, famiglia d’appartenenza dell’attuale proprietario. Castello del Terriccio rappresenta una delle maggiori proprietà agricola della Toscana: circa 1500 ettari complessivi, dei quali 65 destinati a vigneto e 40 a uliveto, estesi lungo il limite settentrionale della Maremma Toscana nelle vicinanze di Bolgheri. La fortunata combinazione tra suolo, aria e luce, rendono unico questo microcosmo dove si integrano con equilibrio la natura e l’intervento dell’uomo che, con lungimiranza, ha saputo salvaguardare nel tempo la biodiversità del territorio mantenendo la presenza di differenti coltivazioni e di vegetazione spontanea accanto ai vigneti. La scelta delle varietà da portare al Terriccio è stata particolarmente scrupolosa, compiuta con una accurata selezione di ceppi internazionali e quindi diversi dal Sangiovese e dalle uve bianche tradizionali fino ad allora coltivate, intravedendo la possibilità di raggiungere con nuovi vitigni risultati importanti e allo stesso tempo in grado di mantenersi costanti sui più alti livelli di qualità. Dopo lo Chardonnay introdotto nel 1988 e il Sauvignon Blanc nel 1989, sono poi seguite le uve a bacca rossa: il Cabernet Franc, il Cabernet Sauvignon e il Merlot, che hanno trovato una particolare espressione nei territori della proprietà, arrivando a superare i risultati conseguiti nei luoghi da cui tradizionalmente provengono. I nuovi vitigni si dimostrano subito capaci di esaltare incredibilmente il carattere dei vini e di trasmettere loro tutto il calore, la luminosità e la ricchezza di questo tratto particolare della costa toscana. Nel 1992 nasce il Tassinaia, primo vino ideato da Gian Annibale Rossi di Medelana, poco dopo, nel 1993 nasce Lupicaia che rivela da subito la dirompente classe del campione e nel 2000 vede la luce Castello del Terriccio che immediatamente si impone come secondo fuoriclasse dell’azienda. Nome e indirizzo produttore/distributore: Soc. Agr. Castello del Terriccio SRL - Via Bagnoli, 16 - Loc. Terriccio - 56040 Castellina Marittima (PI) - Italia. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.
Scopri quali sono i vini più desiderati per gusto, etichetta e prezzo vantaggioso!
Prima era: €26,90
Toscana |
2019 |
0,75 l
Brunello di Montalcino Poggio al GineproPrima era: €26,90
Veneto |
2021 |
0,75 l
Amarone Della Valpolicella Classico MasegneLeggi di più
Leggi di meno
Scopri la Cantina
Scopri la Cantina
Seleziona lingua: