Annata: 2018
Denominazione: Rosso IGT
Uve: Sangiovese Cabernet Franc Merlot
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nel cuore del Chianti Classico si trova Castello di Ama. L’azienda prende forma durante gli anni Settanta, quando quattro famiglie decidono di unirsi nel progetto di rivalutazione e sviluppo di un’area attraverso la produzione di vini pregiati. Il 1982 segna l’arrivo in azienda, di Marco Pallanti, promettente enologo formatosi all’Università di Bordeaux sotto la guida dell’illustre Patrick Léon, consulente negli anni per alcune delle più grandi aziende bordolesi e californiane. Da allora in poi i vini di Castello di Ama sono stati in grado di ritagliarsi sempre più spazio nel panorama enologico, facendosi riconoscere in tutto il mondo per la loro altissima qualità. Haiku nasce nel 2009, con un assemblaggio di Sangiovese al 50%, unito ad uve di Cabernet Franc e di Merlot divisi equamente per la restante parte. Il suo nome si ispira alla tradizionale poesia giapponese di tre versi, sintesi di una grande intuizione e capacità espressiva. Le uve di Haiku vengono vinificate singolarmente, per poi essere assemblate dopo aver svolto la fermentazione malolattica; segue un periodo di circa 12 mesi di affinamento in barrique di primo e secondo passaggio. Il vino si presenta nel calice di colore rosso porpora intenso, con riflessi rubino, al naso si alternano con grazia note di frutti rossi e sentori speziati tipici del Cabernet Franc. Il sorso è estremamente bilanciato, morbido e pieno, ma reso dinamico dal tannino e dalla freschezza del Sangiovese. Haiku è un vino rosso toscano perfetto per un pranzo domenicale, ottimo in abbinamento a tagli di carne pregiati, come filetto o entrecôte. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA