• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Vino Biologico
+
Scopri dettagli

Soave bio

Codice Articolo: VFB00275 2023750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2023

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bianco

Denominazione: Soave DOC

Uve: Garganega Trebbiano di Soave

Affinamento: Acciaio

Alcool: 12.5 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Corte Sant’Alda è una splendida cantina del Veneto immersa nella Valpolicella, in località Valle di Mezzane, tra le più belle della provincia di Verona. Da sempre questa zona è stata considerata fertile per la ricchezza di acqua, favorendo lo sviluppo di vitigni autoctoni. L'azienda lavora nel rispetto per la natura e con la massima attenzione all'equilibrio dell'ecosistema, possedendo la certificazione biologica. Le uve vengono raccolta a mano nel momento ottimale di maturazione, con diversi passaggi nei vigneti e le fermentazioni partono spontaneamente con lieviti indigeni in tini di rovere da 40hL. Il Soave DOC Corte Sant’Alda è prodotto in Val di Mezzane, un territorio in cui si intrecciano le produzioni di Soave e Valpolicella e in cui i terreni si differenziano per una consistenza calcareo-argillosa. Soave DOC proviene da un blend di uve Garganega 80% e Trebbiano di Soave 20%. La vendemmia è manuale e la fermentazione avviene a basse temperature facendo raffreddare le uve e non i mosti, dopo qualche ora di macerazione. Affina qualche mese sui propri lieviti in acciaio. Al calice è un vino di colore giallo paglierino intenso, con note di mela matura e agrumi che affiorano con un finale di mandorla amara, al palato risulta sapido e con una buona consistenza. Perfetto per un aperitivo con amici, ma accompagna bene anche risotti semplici e piatti a base di verdure, pesce e carni bianche. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 12/14°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Corte Sant'Alda

Fin dalla sua fondazione, la cantina Corte Sant'Alda si è distinta per la sua attenzione non solo alle tradizioni locali, ma anche e soprattutto alla cura del territorio e il rispetto per le tempistiche della coltivazione. La terra dei suoi vigneti, ricche di depositi calcarei, nutre fin da subito le sue uve per andare a comporre prodotti di qualità, famosi e rinomati in tutto il territorio. La sostenibilità e le pratiche biodinamiche più all’avanguardia si fondono in armonia con la tradizione più antica, per una viticoltura naturale e sostenibile in grado di porsi come esempio per tutta la regione. Il suo vigneto, che si estende per oltre 20 ettari, è condotto a gestione familiare e nel massimo rispetto della materia prima. La missione della cantina è impegnarsi in ogni dettaglio della lavorazione, per poter offrire dei vini veneti in grado di raccontare il territorio. Nome e indirizzo produttore/distributore: Corte Sant'Alda - Via Ca' Fioi, 1 - 37030 Mezzane di Sotto (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno