Annata: 2022
Denominazione: Bianco IGT
Uve: Chardonnay
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Emilia Romagna
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Sebbene gli attuali proprietari, i discendenti della famiglia Ricci, si siano insediati nel 1941, la storia di Villa Pandolfa parte da lontano. Qui già nel 1700 si producevano olio, miele ed ovviamente vino. Vino da quello che un tempo era chiamato Sanginese ed oggi ha un nome decisamente più noto: Sangiovese. Siamo a Fiumana di Predappio, in provincia di Forlì-Cesena, luogo storico in Emilia Romagna per la coltivazione di quest'uva. Ad oggi gli ettari vitati di proprietà di Pandolfa sono 40, situati in colline tra i 150 e 400 metri di altezza e con terreni ricchi di marne calcaree. L'azienda negli ultimi anni ha fatto grossi progressi nel campo della sostenibilità ambientale e dal 2018 ha iniziato il percorso di conversione biologica. La peculiarità delle bottiglie è il riferimento al Rinascimento nelle immagini delle etichette, unite ad uno stole di colori che richiamano gli anni 50, rendendole riconoscibile e delle piccole opere d'arte. Il Rubicone Battista IGT è un vino bianco dell'Emilia Romagna proveniente da uve chardonnay; le vigne sono situate a Fiumana di Predappio, coltivate a circa 150 m di altitudine su suoli prevalentemente argillosi. Vendemmiate nella terza decade di agosto, vengono vinificate in acciaio a temperatura controllata, con un affinamento su fecce fini di 3 mesi ed altrettanti in bottiglia. Al calice è di un luminoso giallo paglierino; al naso offre sentori di frutta gialla, frutta tropicale e note minerali a chiudere. In bocca è di un buon corpo, con una bella carica aromatica bilanciata dalla freschezza. Vino che si può consumare tranquillamente ogni giorno, lo consigliamo vivamente in abbinamento a pesci di mare e crostacei.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA