• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Puglia Primitivo Muro Sant'Angelo Contrada Barbatto

Codice Articolo: VFR01579 2020750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2020

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Rosso IGT

Uve: Primitivo

Affinamento: Acciaio

Alcool: 16.5 %

Regione: Puglia

Origine: Made in Italy

CHIEDI AL NOSTRO SOMMELIER
Il Sommelier di Signorvino!

Non sai che vino scegliere? Ci pensa il nostro Sommelier Virtuale! Che tu stia organizzando una cena importante, un aperitivo tra amici o semplicemente voglia scoprire qualcosa di nuovo, il nostro Sommelier è pronto a consigliarti l’abbinamento perfetto adatto ad ogni occasione o gusto.
Veloce e sempre disponibile. Provalo ora e trasforma ogni brindisi in un’esperienza memorabile!

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Prodotto con uve Primitivo in purezza, da viti di ben 80 anni, questo è un vino rosso pugliese di straordinaria intensità e complessità, capace di mostrare al meglio tutte le potenzialità del suo varietale. Dopo la vendemmia manuale e la fermentazione, il vino affina per un periodo di circa 18 mesi in botti di rovere francese, per poi sostare in bottiglia sei mesi senza alcuna filtrazione.

Caratteristiche Organolettiche

Il risultato è Primitivo eccellente, che si presenta di colore rosso rubino concentrato e denso, che al naso si svela in note di more, susine in confettura, con ricordi di cacao amaro e foglie di mirto. Il sorso è avvolgente e voluminoso, dal tannino vellutato e dalla moderata alcolicità balsamica in grado di dilatare verso l’infinito un finale fresco e speziato.

Occasione e Abbinamento

Per gustare al meglio il Primitivo Barbatto consigliamo di berlo in occasioni importanti, come un pranzo domenicale, in abbinamento a formaggi stagionati e carni rosse saporite oppure come dopocena, come vino da meditazione in abbinamento ad un sigaro oppure con del cioccolato fondente.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Chiaromonte

La storia delle cantine di Chiaromonte è strettamente legata a quelle di Terra d'Acquaviva, portando avanti nel tempo una passione mai sopita per il territorio e l’antica arte della viticoltura. L’obiettivo dell’azienda è portare avanti una produzione di vini pugliesi d’alta qualità basandosi sull’impegno, lo studio e l’innovazione. Una fusione unica e armoniosa fra tradizione e modernità fa del Primitivo prodotto in questo luogo un’eccellenza della produzione enologica italiana. La cura e l’impegno applicate al lavoro danno vita ad una produzione limitata, quasi esclusiva. I motivi sono vari, ma il più importante è mantenere sempre alti standard qualitativi, per dare vita ad un vino sapientemente lavorato che garantisce l'eccellenza del gusto. Negli ultimi anni, al Primitivo si è affiancata anche la vinificazione in purezza di un altro vitigno autoctono di antiche origini, il Fiano Minutolo. Una produzione innovativa e sorprendente, in grado di lasciare tutti a bocca aperta. Nome e indirizzo produttore/distributore: Chiaromonte - Contrada Scappagrano - 70021 Acquaviva delle Fonti (BA). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno