• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut Experience

Codice Articolo: BBB00243 SVG 1500
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Questo articolo non è al momento disponibile.

Annata: s.a.

Formato: 1,5 l

Tipologia: Bollicine

Denominazione: Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

Uve: Glera Perera Verdiso

Affinamento: Acciaio

Alcool: 11.5 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Duca di Dolle è una giovane realtà sulle colline di Conegliano-Valdobbiadene che offre una gamma di etichette di Prosecco già ben affermate sul mercato grazie alla loro autentica tipicità. Il Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut Experience è una bollicina estremamente gradevole prodotta da uve Glera per il 90%, Verdiso 5% e Perera 5%, varietà autoctone. Raccolte a mano vengono fatte fermentare in vasche di acciaio per la prima volta, poi in autoclave secondo il metodo Martinotti o Metodo Charmat. Il colore è di un giallo paglierino carico con marcati riflessi verdognoli, perlage molto fine e ben persistente. Di media intensità al naso ed elevata finezza con marcate sensazioni di crosta di pane e frutta matura come mela, pera Williams, leggere note floreali di acacia e glicine. Magro, leggermente asciutto ma di buona struttura e sapidità. Finale salino, con persistente espressione acidula. Perfetto per un aperitivo rinfrescante nelle calde sere d’estate, da bere da solo o per accompagnare pesci importanti e carni bianche ma anche primi piatti particolari a base di pasta. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Duca di Dolle

L’intero territorio aziendale si trova tra i beni patrimonio dell’UNESCO: 25 ettari di vigneto e 75 ettari di bosco preservati in un ecosistema ideale, situato nelle colline di Rolle, cuore della DOCG. L’azienda Duca di Dolle lavora solo uve di proprietà nel pieno rispetto della terra e dell’ambiente e si colloca in una minuscola frazione nel cuore delle colline del Prosecco Superiore DOCG di Conegliano-Valdobbiadene. Tenuta di antichissime origini, Duca di Dolle è un’oasi incontaminata di naturale bellezza e di pace in cui vivere un’esperienza immersiva unica, che coniuga storia e tradizione con gusto ed innovazione. Signorvino in rapporto di stretta collaborazione ha «adottato» in esclusiva un intero vigneto di Cartizze di circa 1,2 ettari. Il terroir e la materia prima sono i veri protagonisti dell’azienda: un patrimonio unico al mondo che ogni giorno i viticoltori si impegnano a curare con passione e dedizione perché rappresentano il più grande valore, con il desiderio di custodirlo nel tempo. Ogni singolo dettaglio viene curato al meglio, per regalare emozioni uniche ed indimenticabili. Colori, profumi, materiali e sapori riconducono all’armoniosa bellezza della natura e delle vigne che essa offre. Nome e indirizzo produttore/distributore: Duca di Dolle - Via Piai Orientali, 5 31030, Rolle (TV). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno