Annata: s.a.
Denominazione: Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Uve: Glera Chardonnay
Alcool: 11 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
LA MAGIA DELLA VALPOLICELLA
L'autunno è quasi alle porte, giornate più corte e temperature più basse. Piccole e grandi aziende vinicole ti aspettano con i loro vini, pronti per essere degustati insieme ai tipici piatti della stagione. Questo mese puoi ricevere un Valpolicella Ripasso Sfojà in omaggio, con l'acquisto di 5 vini a tua scelta. Vieni a scoprire la collezione.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Franco Adami, grazie alla gestione tipicamente familiare ed alla costante ricerca per lo sviluppo delle tecniche produttive, ha reso il Prosecco una delle più interessanti realtà delle denominazioni del panorama nazionale. Il suo progetto ha come fulcro quello della zonazione e del concetto di Cru, ovvero di differenziazione delle caratteristiche climatiche e del terreno che rendono ogni vigneto diverso nelle sue sfumature. La famiglia Adami coltiva le proprie viti di Glera con coraggio e passione da tre generazioni adottando pratiche colturali volte ai fini della qualità e dell’equilibrio, abbandonando ormai da anni i prodotti di sintesi. La produzione si distingue sempre, bottiglia dopo bottiglia, per un equilibrio e una personalità di altissimo livello con tipologie ed espressioni, sia tradizionali che particolari, che sono legate alle diversità di ogni singola collina. Questo spumante veneto nasce da una selezione accurata di uve Glera e una piccolissima parte di Chardonnay, prodotto tradizionalmente con metodo Charmat a cui segue un'affinamento con sosta sulle fecce per 3 mesi in acciaio. Il Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut Bosco di Gica si presenta di color giallo paglierino, con un perlage abbastanza fine e si esalta al naso per la sua spiccata fragranza e croccantezza del frutto. Al palato è secco, sapido e persistente con un finale a con richiami floreali. Una bollicina molto armoniosa ed equilibrata dove si sposa al meglio con dei salumi gustati durante un buon aperitivo. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Prosecco va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA