• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Bottiglia Astucciata i

Bottiglia provvista di astuccio originale.

+
Scopri dettagli

Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut

Codice Articolo: BBB00117 20241500
Bottiglia Astucciata i

Bottiglia provvista di astuccio originale.

1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2024

Formato: 1,5 l

Tipologia: Bollicine

Denominazione: Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG

Uve: Glera

Affinamento: Acciaio

Alcool: 11.5 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino
Wine Tour Experience

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola. Acquista almeno €80 di vino e ricevi una degustazione gratuita in cantina per due persone. Non ti resta che scegliere la meta!

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut è prodotto con uve 100% Glera provenienti dalla zona storica di Follo (o Fol come viene chiamata localmente). Raccolta a mano, spremitura soffice delle uve e rifermentazione in autoclave con metodo Charmat. Valori Nutrizionali: E = 271 kj - 65 kcal per 100 mL

Caratteristiche Organolettiche

Un vino fresco e dissetante, colore giallo paglierino leggero. Al naso un bouquet di frutta fresca, mela verde, lime, pera, pesca bianca e gelsomino. In bocca è delicato e piacevole, la frutta si sprigiona sul palato, la bollicina è cremosa e persistente.

Occasione e Abbinamento

Un vino spumante veneto perfetto per gli aperitivi fra amici, soprattutto in giornate calde, o da bere a tutto pasto.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Zucchetto Paolo

Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, Cesare Zucchetto, farmacista di Valdobbiadene in Veneto, decise di voler aiutare a ricostruire la regione stremata. Unendo la passione che nutriva per il vino e la viticoltura alle sue conoscenze di chimica, iniziò la sua coltivazione da un vigneto sulle colline circostanti, in Cartizze Alto. Il primo prodotto fu un Prosecco dalla qualità incredibile, inizialmente apprezzato dalle famiglie venete e in breve anche all’esterno della regione. L’espansione effettiva avviene col figlio Paolo, che inizia a coltivare vigneti nuovi nella zona di Valdobbiadene e a produrre spumanti eccellenti con Metodo Marinotti. Pian piano, le produzioni della cantina iniziano ad essere riconosciute e note internazionalmente, anche grazie alla diffusione della conoscenza e dell’apprezzamento generale del Prosecco. Oggi i vigneti sono in mano a Paolo, mentre suo figlio Carlo Alberto è responsabile enologo, e mette in pratica tutta la sua ossessione per la perfezione nella produzione dei vini della migliore qualità possibile. Nome e indirizzo produttore/distributore: Zucchetto Paolo - Via Cima, 16 - 31049, San Pietro di Barbozza di Valdobbiadene (TV). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno