Annata: s.a.
Denominazione: Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Uve: Glera
Alcool: 11 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Aperitivo tra amici
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
BENVENUTI NELLE LANGHE
Il mese di marzo vede come protagonista il territorio delle Langhe. Un gioiello del Piemonte contraddistinto da grandi vini rossi, vigneti e castelli medievali riconosciuti come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Inizia il tuo viaggio nel paesaggio più affascinante in Italia.
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L'azienda Adami ha le radici ben salde nel panorama vitivinicolo italiano. Nel lontano 1920 nonno Abele acquistò dal Conte Balbi Valier un vigneto naturalmente disposto ad anfiteatro ricco di aspettative. Notando le differenti caratteristiche da tutti gli altri vigneti, decise di vinificarlo separatamente. Fu così che nel 1933 presentò a tuti gli effetti il primo vero e proprio Cru a Valdobbiadene, il Riva Giardino Asciutto. Con il passare degli anni fu il figlio Adriano a seguire le orme del papà fino agli anni 80' dove entra in azienda la terza generazione della famiglia. I figli Armando e Franco Adami , freschi enologi, cercheranno di coniugare le tradizioni di famiglia con la tecnica acquisita con gli studi. Adami oggi produce circa 750.000 mila bottiglie con uve provenienti da circa 50 ettari di vigneto, 12 dei quali a conduzione diretta, gli altri di piccoli viticoltori legati storicamente all’azienda. Il Prosecco Valdobbiadene Cartizze Dry di Adami è una chicca nel panorama della denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco.Questo spumante veneto nasce da una selezione accurata di uve Glera, coltivate nelle colline di Cartizze, all'interno del comune di Valdobbiadene. Si presenta di color giallo paglierino, con una buon perlage. Al naso possiamo trovare note di mela, pera e rosa. Al palato invece il sorso è pieno e fresco dove spicca la morbidezza tipica dei Cartizze. Segue un breve affinamento con sosta sulle fecce per 3 mesi. Vista la sua versatilità di beva è perfetto sia per un aperitivo che per un fine pasto. Da provare assolutamente con un tagliere misto di salumi.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA