Annata: s.a.
Denominazione: Prosecco DOC
Uve: Glera
Alcool: 11 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’azienda Bisol incarna la storia e l’essenza della produzione spumantistica veneta. Le prime tracce della presenza della famiglia Bisol sulla collina di Cartizze risalgono al 1542. Un susseguirsi di 21 generazioni fino a quando nel 1875 viene creata la cantina che ritroviamo attiva ancora oggi scavata nella collina. Un’azienda che oggi può contare su più di 20 appezzamenti sparsi nei dintorni di Conegliano, tutti molto piccoli in cui le operazioni sono eseguite completamente in maniera manuale, consentendo una conoscenza millimetrica dei terreni per poter ottenere delle uve ricche dal profilo aromatico. Una viticoltura eroica che può vantare uno dei vigneti più invidiati d'Italia, un appezzamento di 3 ettari sulla sommità della collina di Cartizze. Una produzione che ha come ideale quello di esaltare le naturali caratteristiche dei grappoli e di un terroir perfetto per la coltivazione del vitigno Glera. Il Prosecco Brut Bel Star è ottenuto dalla spumantizzazione Metodo Charmat di sole uve Glera, che vengono vendemmiate a mano nei vigneti posti su terreni ricchi di argilla, il che permette alla vite di non soffrire di stress idrici ed avere uve ricche dal profilo aromatico ma sempre bilanciate da un’ottima acidità. I grappoli vengono pressati delicatamente, fatti fermentare in vasche di acciaio a temperatura controllata ed infine rifermentano ed affinano per alcuni mesi in autoclavi prima di essere imbottigliati. Il colore è giallo paglierino con dei riflessi verdolini mentre il perlage è fine e persistente. Il profilo olfattivo è particolarmente raffinato ed intenso, con profumi di fiori bianchi, fiori di campo e aromi fruttati di mela e pera, con delle note minerali molto piacevoli. In bocca è vivace ed equilibrato, con aromi intensi ed un finale lungo e persistente. Una bollicina veneta fresca e vivace adatta per ogni occasione, perfetta per un aperitivo o pasteggiando con dei salumi. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA