Ciao, iscriviti a Signorvino Club per ottenere subito il 10% di sconto!
PROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoPROMOZIONI IN CORSO
Più acquisti più risparmi: qui trovi tutte le promozioni, approfittane subito!
Vini sotto i 50€ Vini sotto i 20€ Vini sotto i 10€ Scopri tutte le promoTutti i nostri vini
Regione
Abbinamento
Cantine più cercate
ROSSI RICCHI E CORPOSI
Terroir importanti, vini unici apprezzati per la loro morbidezza.
Scopri di piùRegione
Tipologia
ROSSI RICCHI E CORPOSI
Terroir importanti, vini unici apprezzati per la loro morbidezza.
Scopri di piùAbbinamento
Cantine più cercate
CHIEDI AL NOSTRO SOMMELIER
Non sai che vino scegliere? Ci pensa il nostro Sommelier Virtuale! Trasforma ogni brindisi in un’esperienza memorabile!
Provalo ora!Regione
Tipologia
CHIEDI AL NOSTRO SOMMELIER
Non sai che vino scegliere? Ci pensa il nostro Sommelier Virtuale! Trasforma ogni brindisi in un’esperienza memorabile!
Provalo ora!Abbinamento
Cantine più cercate
CHAMPAGNE SOTTO I €100
Etichette eccezionali, perfette per ogni occasione, senza rinunciare al gusto e all'eleganza.
Scopri la selezioneRegione
Tipologia
CHAMPAGNE SOTTO I €100
Etichette eccezionali, perfette per ogni occasione, senza rinunciare al gusto e all'eleganza.
Scopri la selezioneAbbinamento
Cantine più cercate
La cantina Bisol, nel territorio Chartice, oggi noto come collina di Cartizze, vanta una storia di viticoltura nel Valdobbiadene di cinque secoli. Da sempre caratterizzata dall’amore verso la terra, la cantina controlla 20 poderi di vigneti dispersi sulle colline che vanno da Valdobbiadene fino a Conegliano. Un motivo di prestigio per l’azienda agricola deriva anche dal fatto di essere una delle pochissime nella zona, a controllare tutte le fasi di produzione, dalle viti all’imbottigliamento e alla vendita. È questo uno dei fattori che contribuisce all’eccellenza delle bollicine venete che da qui provengono, oltre ad assicurare una conoscenza del territorio tale da garantire il massimo rispetto della natura circostante. Il microclima inoltre influisce molto sul Prosecco di Valdobbiadene. Una brezza ottimale costante, l’esposizione al sole ideale e una buona escursione termica, insieme ai 300 metri s.l.m. della collina vanno ad alimentare l’elevata qualità del prodotto. Infine, la lavorazione interamente manuale e la differenziazione dei vini a seconda della microzona di provenienza sono ulteriori fattori che elevano questo vino veneto a livello assoluto. Nome e indirizzo produttore/distributore: Bisol - Via Follo, 33 - 31049 Santo Stefano, Valdobbiadene (TV). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Ordina
Seleziona lingua: