• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Lugana Zamichele

Codice Articolo: VFB00419 2024750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2024

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bianco

Denominazione: Lugana DOC

Uve: Turbiana

Affinamento: Acciaio

Alcool: 13 %

Regione: Lombardia

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Zamichele è un’azienda vitivinicola fondata nel 2000 e comprende 11 ettari tra Sirmione, Peschiera e Pozzolengo. La cantina è guidata dai due cugini Zamichele e le loro mogli, la loro famiglia è impegnata nel settore agricolo da più di cent’anni. Il loro motto è “rispetto incondizionato per la natura” infatti non si usano diserbanti, dissecanti per far in modo che le vigne sono anche ambiente ospitale per la fauna locale. Uccelli annidano tra i filari e una gran diversità di animali possono essere incrociati mentre si cammina fra i vigneti compresi lepri, ricci e fagiani. Ci troviamo nella regione Lugana, fiore all’occhiello del vino bianco lombardo anche se sfocia per qualche ettaro nella regione Veneto. Qui il clima è particolarmente vocato per la vite grazie all’immenso effetto del Lago di Garda, lago più grande d’Italia, che riesce a temperare il caldo d’estate portando via un po’ di umidità e mitigare il freddo oltremodo rigido durante l’inverno. Per questa ragione si possono ammirare anche alberi di limoni, uliveti e palme. Il suolo calcareo delle colline moreniche poi fa il resto dove la vite ha trovato un luogo favorevole dove crescere.La Lugana è un vino bianco secco prodotto interamente con uve Turbiana. Vendemmia a mano, selezione dei grappoli in cantina per poi procedere alla pigiatura e pressatura soffice. Il mosto fermenta in vasche d’acciaio e poi viene imbottigliato.Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso aromi di frutta esotica, pesca bianca e mandorla. In bocca è fresco con punte di agrumi, corpo snello e rinfrescante. Un bianco lombardo da bere ogni giorno con primi e secondi di mare. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Zamichele

Nella splendida zona del Lago di Garda, tra i comuni di Sirmione, Peschiera del Garda e Pozzolengo, a cavallo tra Lombardia e Veneto, sorge la cantina Zamichele. Con alle spalle una storia di oltre un secolo, l’azienda si trova nel pieno della zona di produzione del Lugana e le sue etichette ne offrono un’interpretazione innovativa e autentica. Con i suoi 6 ettari vitati, la cantina offre prodotti la cui produzione è controllata in ogni sua fase. Basti pensare all’enorme rispetto per il territorio mostrato durante i processi e testimoniato dalla presenza di coccinelle, lumache e uccelli con i loro nidi tra i filari. Tutto ciò è dovuto infatti al non utilizzo di disseccanti o diserbanti. Inoltre, i terreni collinari sui quali sorge la Tenuta offre caratteristiche parzialmente argillose nelle zone litoranee e parzialmente ghiaiose e drenanti a causa dei resti del ghiacciaio che ha formato la valle. Tutto ciò, insieme ad un clima molto favorevole, quasi mediterraneo, ventilato e soleggiato, ha sempre favorito la produzione di vini bianchi lombardi e veneti straordinari, ma anche rossi lombardi di qualità sopraffina come Merlot e Cabernet Sauvignon. Infine, per intensificare gli sforzi verso la sostenibilità, Zamichele ha introdotto un impianto fotovoltaico che le permette di produrre autonomamente energia elettrica partendo da fonti pulite e rinnovabili. Nome e indirizzo produttore/distributore: Zamichele - Loc. località Roveglia, Palazzina, 2 - 25010 Pozzolengo (BS). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno