- Vini >
- Bollicine
Denominazione
Golfo del Tigullio Portofino DOC
Uve
Bianchetta Genovese Vermentino Cimixià
Annata
2016
Tipologia
Bollicine
Regione
Liguria
Affinamento
Sui lieviti
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
1,5 l
Alcool
12.5 %
Occasione
Occasione importante
Abbinamento
Pesce e crostacei
CANTINA
Nel 1978 Pierluigi Lugano, sommelier ed esperto nel settore, decide di ridare valore alle uve liguri della riviera di Levante. Dopo un inizio di vinificazione con tecniche moderne ed esperimenti fatta su uve acquistate localmente, decide di acquistare vigneti nelle zone di Cinque Terre e dintorni, per poter controllare ogni passaggio della produzione del suo vino ligure e il livello di qualità. Ecco che ricomincia la lavorazione di vini bianchi liguri autoctoni, quasi scomparsi fino a questo momento, come Bianchetta Genovese e Ciliegiolo, e la creazione di rossi di personalità come il Musaico. Ma l’innovazione maggiore avviene con lo spumante Abissi, di Metodo Classico. In mancanza di cantine sotterranee infatti, Bisson inizia a far maturare il vino a 40 metri sul fondo del mare, nella Baia del Silenzio, presso Sestri Levante. La produzione della Società Agricola Bisson è volta anche alla valorizzazione dei territori locali, che donano le tipiche varietà delle uve della zona, tra cui Vermentino, dal cui invecchiamento provengono alcuni vini dolci passiti. L’ultima sperimentazione in corso di affinamento è poi legata al rispetto dei terreni, arenosi e sassosi, per ottenere il quale Bisson sta fortemente limitando l’utilizzo di Fitofarmaci. Nome e indirizzo produttore/distributore: Bisson - Contrada Pestella, 42, 16039 Sestri Levante GE. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.