- Vini >
- Bollicine
Denominazione
Franciacorta DOCG
Uve
Chardonnay Pinot Bianco Pinot Nero
Annata
s.a.
Tipologia
Bollicine
Regione
Lombardia
Affinamento
Sui lieviti
Origine
Made in Italy
Allergeni
Solfiti
Formato
1,5 l
Alcool
12.5 %
Occasione
Cena romantica
Abbinamento
Pesce e crostacei
CANTINA
Nel 1977 Vittorio Moretti fonda, su una proprietà di famiglia di pochi ettari in Franciacorta, la cantina Bellavista, che prende il nome dall’omonima collina, straordinario punto d’incontro tra Lago d’Iseo, Pianura Padana e Alpi. Qui l’imprenditore espande il terreno acquistando nuovi vigneti, arrivando ai 180 ettari vitati attuali. I vini Bellavista sono riconosciuti come eccellenza dello spumante italiano e prestigio delle bollicine lombarde. Ciò grazie alle naturali lavorazioni con presse antiche per ottenere una spremitura “dolce”, il cui mosto poi viene fatto fermentare parzialmente in fusti di rovere, per il resto in vasche di acciaio inossidabile. Si ottengono così molte selezioni, da vendemmie, terreni e affinamenti diversi, nel rispetto della storia di Franciacorta e di una lavorazione biologica e sostenibile. Da questa zona infatti provengono non solo spumanti come l’Alma e il Satén, ma anche eccellenti vini bianchi lombardi come Chardonnay e Pinot bianco. L’innovazione di Bellavista non si ferma qui: notevole attenzione è riservata all’immagine. Recente è infatti il rinnovamento grafico di etichette e bottiglie, che comunicano il legame col territorio e i valori aziendali. Tutto collabora alla creazione di un prodotto di classe, originale ed elegante, anche grazie ai suoi aromi fruttati dalle fresche sfumature. Nome e indirizzo produttore/distributore: Bellavista - Via Bellavista, 5, 25030 Erbusco (BS). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.