Selezione delle migliori uve di Pinot Nero e Chardonnay per una singola annata, per interpretare al meglio il carattere esclusivo in ogni Champagne. Dom Pérignon esclude la possibilità di creare un Vintage, nel momento in cui l'annata non risulti qualitativamente buona. Le uve di questa vendemmia tardiva rivelano un equilibrio ideale tra acidità e rotondità e una bella ricchezza aromatica. Dopo una elaborazione di almeno otto anni, Champagne Dom Pérignon Vintage Brut raggiunge il suo perfetto equilibrio. Al naso è completo e volubile, un intreccio di fiori e frutti, seguiti da note vegetali e minerali. Il bouquet è tattile, un invito discreto a seguire nuance di fiori bianchi, contornata dalla dolcezza dell'albicocca e della mirabella, per poi raggiungere il rabarbaro, menta e pepe bianco. Al palato è energico e vibrante, perlage elegante e tonico. Il finale converge in note acide e amare, restringendosi in note speziate e piccanti di zenzero, tabacco e aromi tostati. Il suo fascino lo rende elegante in abbinamento ad antipasti di pesce crudo, crostacei al vapore e secondi delicati. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Champagne va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C.
Leggi di più
Leggi di meno