- Vini >
- Vini dolci >
- Barolo Chinato
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
Annata: s.a.
Denominazione: Rosso IGT
Uve: Nebbiolo
Alcool: 16.5 %
Formato: 0,5 l
Tipologia: Dolci
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Dopo cena
Abbinamento: Meditazione
Allergeni: Solfiti
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
La storia dell'azienda Marchesi di Barolo ha inizio più di 200 anni fa proprio nel cuore del comune di Barolo nel palazzo prospicente al Castello dei Marchesi Falletti. Le origini della tenuta sono fortemente legate alla nascita del Re dei vini, il Barolo. Nel 1864, con la scomparsa dell'ultimo esponente della dinastia dei Falletti, la cantina passò all'Opera Pia Barolo, ente benefico che riversava i proventi ottenuti dal vino in opere di bene. Successivamente, nel 1929, la famiglia Abbona acquista l'intera azienda che ad oggi conta circa 200 ettari di vigneti sparsi tra Langhe, Roero e Monferrato. I migliori vigneti dell'azienda vengono vinificati singolarmente. Il Barolo Chinato è un vino rosso piemontese aromatizzato che dev’essere prodotto partendo da vino Barolo DOCG (quindi Nebbiolo 100%) che abbia già terminato il periodo minimo di invecchiamento e che abbia superato l’esame chimico fisico organolettico previsto dal Disciplinare di produzione, a cui viene aggiunta la corteccia di china calissaja. Segue un affinamento di almeno un anno in botte in cui il vino riesce ad amalgamare tutte le componenti aromatiche delle infusioni e a renderle armoniche. Il riposo in bottiglia accrescerà la morbidezza al palato e migliorerà le caratteristiche olfattive. È di uno splendido color granato con flash aranciati. Sentori di spezie orientali, rabarbaro, ciliegia sotto spirito e dolci note floreali. In bocca è caldo, giusto nella dolcezza ben bilanciata dalla tipica nota ammandorlata data dalle spezie usate. Ideale per la meditazione post cena, magari in compagnia di una buona tavoletta di cioccolato fondente.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA