Ciao, iscriviti a Signorvino Club per ottenere subito il 10% di sconto!
Accedi/Iscriviti al programma fedeltà per avere:
10% di sconto su 6 prodotti
20% di sconto su 18 prodotti
Scopri i prodottiAccedi/Iscriviti al programma fedeltà per avere:
10% di sconto su 6 prodotti
20% di sconto su 18 prodotti
Scopri i prodottiLa fondazione delle antiche cantine dei Marchesi di Barolo risale a circa due secoli fa, nel castello Falletti a Barolo, appunto, nel cuore del Piemonte. Da allora, la passione e l’amore per la viticoltura hanno segnato la storia dei vini piemontesi più pregiati, e la cantina stessa è riuscita a diventare uno dei punti di riferimento più importante di tutta la regione. La cantina sorge fra le dolci colline delle Langhe, puntellate di vitigni e coltivazioni, dove nasce il Barolo stesso. Fin dalla sua nascita, l’obiettivo della cantina è stato quello di esaltare le proprietà uniche del terreno, per poter offrire il meglio del Piemonte in ogni calice. La provenienza delle uve è molto varia, in parte vengono da vigneti propri e, in parte, da viticoltori conferenti selezionati in tanti anni di attività, privilegiando la posizione dei vigneti e le singole capacità di coltivazione. In tutto, oggi l'azienda controlla circa 120 ettari di vigneto. Un lavoro attento e costante fra i vitigni autoctoni delle Langhe, del Roero e del Monferrato porta a un risultato finale assolutamente unico. Nome e indirizzo produttore/distributore: Marchesi di Barolo - via Roma, 1 - 12060 Barolo (CN). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.