Annata: 2017
Denominazione: Barolo DOCG
Uve: Nebbiolo
Alcool: 14 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Piemonte
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Cerretta, uno dei più prestigiosi Cru del Barolo, è una collina di una manciata di ettari, dove coltivano altri illustri vigneron, Altare e Conterno fra tutti. E Garesio accanto ai Barolo Boys fa la sua ottima figura, che lo ha portato ad avere riconoscimenti dal mercato e dalle svariate guide vinicole. Inserito fra i migliori vini d’Italia nel 2020 dal Gambero Rosso, il Cerretta ha un percorso di lunga macerazione sulle bucce. Le uve Nebbiolo coltivate in biologico vengono selezionate a mano, dopodiché messe a fermentare e macerare per circa un mese e mezzo, con continui rimontaggi. Gli ultimi 20 giorni vi è un riposo totale, a cappello sommerso. Da lì, il vino rosso si sposta in botti grandi da 40 hl per oltre due anni, a cui fa seguito la stabilizzazione in bottiglia per ulteriori due anni. Il re dei vini si presenta in bottiglia con un colore granato tenue, contornato di sottili venature aranciate. Il naso è di grande eleganza, con sentori di confettura di frutti rossi, su un letto di erbe di montagna, viola, per declinare sui terziari, tabacco liquirizia e cacao. Il sorso è inizialmente pieno, caldo, sostenuto ben presto dal tannino e una da una vivace sapidità, capace di generare un equilibrio molto gradevole. Una bottiglia con cui ben figurare a un pranzo della domenica, meglio se abbinato a piatti di rilievo a base di carni rosse, come arrosti brasati selvaggina e stracotti.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA