Ciao, iscriviti a Signorvino Club per ottenere subito il 10% di sconto!
I vini del Piemonte sono conosciuti in lungo e in largo. La cantina Garesio e i suoi prodotti sono certamente un esempio che ben ne spiega il motivo. La passione che la famiglia mette nella produzione fin dalle origini è una garanzia di qualità e continua ricerca di luoghi in cui assicurarsi la produzione enoica migliore. Con i suoi 20 ettari vitati, l’azienda punta a scelte enologiche che possano esaltare i territori da cui le uve provengono, la grandezza dei cru e le peculiarità dei singoli vitigni. La produzione di vini Garesio ha origine nelle zone che vanno da Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe coltivate a Barolo, a Incisa Scapacchio, al Monferrato fino a Perletto in Alta Langa. La coltivazione avviene nel rispetto della natura, con gli interventi dell’uomo ridotti al minimo e studiati nei dettagli. L’attenzione all’ambiente è evidente anche nelle coltivazioni di uve di Nebbiolo, interamente biologiche certificate, e di tutte le altre, prodotte con metodo integrato sostenibile. La qualità dei vini è assicurata anche grazie a processi di vinificazione che avvengono con metodi tradizionali, ma con l’ausilio delle migliori tecnologie moderne, che preservano la purezza di varietà del prodotto. Inoltre, ogni vendemmia viene valorizzata al massimo: la vinificazione viene adattata a seconda dell’annata, in modo da esaltarne le particolarità. Nome e indirizzo produttore/distributore: Garesio - Località Sordo, 1, 12050 Serralunga D'alba CN. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.