Barolo Acclivi proviene da una vinificazione di uve 100% Nebbiolo, provenienti dalla zona di Verduno caratterizzata da una terra chiara calcarea, con un’equilibrata presenza di argilla, sabbia e limo che consente una buona ritenzione idrica. La vendemmia viene svolta a mano, al fine di preservare l’integrità del frutto e permettere una selezione delle uve sia in vigna che in cantina. I grappoli vengono poi diraspati ed il mosto spostato per gravità nei tini aperti di rovere francese dove avviene la fermentazione alcolica. Durante la macerazione delle uve, giornalmente vengono effettuati delicati rimontaggi e follature. Segue poi una fermentazione malolattica e successiva maturazione in botti grandi di rovere di Allier per un periodo di 20-30 mesi in base all’annata. Dopo l’imbottigliamento, il vino riposa in cantina per almeno 9 mesi prima di essere messo in commercio. Al calice si dimostra di un antico rosso granato, al naso è ricco con note fruttate di ciliegia, mora e fragola. Emergono poi sfumature floreali di viola, erbe aromatiche, foglie secche e note balsamiche di liquirizia. All’assaggio è fresco, gentile e dotato di una notevole eleganza di tannino, con un’incredibile lunghezza. Da gustare con un filetto di cervo ai porcini, oppure con il petto d’anatra alla brace. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.
Leggi di più
Leggi di meno