• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Barbera d'Asti Superiore Sagè

Codice Articolo: VFR02132 2021750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2021

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Barbera D'Asti DOCG

Uve: Barbera

Affinamento: Legno piccolo

Alcool: 14.5 %

Regione: Piemonte

Origine: Made in Italy

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino
Wine Tour Experience

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola. Acquista almeno €80 di vino e ricevi una degustazione gratuita in cantina per due persone. Non ti resta che scegliere la meta!

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Le uve, attentamente selezionate al momento della vendemmia, subiscono una lunga macerazione, una fermentazione lenta e un affinamento di 12 mesi in barrique che precede l’ulteriore sosta in bottiglia.

Caratteristiche Organolettiche

Dal colore rosso rubino con riflessi porpora, ha profumi complessi e di profonda intensità di frutta rossa, ciliegia, amarena e fiori, con ricordi di sensazioni balsamiche. Il sorso è equilibrato, dal morbido tannino e dalla vivace freschezza che sostiene il sorso e ne allunga il finale.

Occasione e Abbinamento

Questa Barbera è perfetta per accompagnare primi piatti con ragù di carne oppure secondi piatti a base di carni rosse. Da provare anche con formaggi stagionati.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Garesio

I vini del Piemonte sono conosciuti in lungo e in largo. La cantina Garesio e i suoi prodotti sono certamente un esempio che ben ne spiega il motivo. La passione che la famiglia mette nella produzione fin dalle origini è una garanzia di qualità e continua ricerca di luoghi in cui assicurarsi la produzione enoica migliore. Con i suoi 20 ettari vitati, l’azienda punta a scelte enologiche che possano esaltare i territori da cui le uve provengono, la grandezza dei cru e le peculiarità dei singoli vitigni. La produzione di vini Garesio ha origine nelle zone di Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe coltivate a Barolo, Incisa Scapacchio, Monferrato e Perletto in Alta Langa. La coltivazione avviene nel rispetto della natura, con gli interventi dell’uomo ridotti al minimo e studiati nei dettagli. L’attenzione all’ambiente è evidente anche nelle coltivazioni di uve di Nebbiolo, interamente naturali certificate, e di tutte le altre prodotte con metodo integrato sostenibile. La qualità dei vini è assicurata anche grazie a processi di vinificazione che avvengono con metodi tradizionali, ma con l’ausilio delle migliori tecnologie moderne, che preservano la purezza di varietà del prodotto. Inoltre, ogni vendemmia viene valorizzata al massimo: la vinificazione viene adattata a seconda dell’annata, in modo da esaltarne le particolarità. Nome e indirizzo produttore/distributore: Garesio - Località Sordo, 1 - 12050 Serralunga d'Alba (CN). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno