- Vini >
- Grappe e distillati >
- Amaro Zarri
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
Annata: s.a.
Denominazione: Amaro
Uve: Erbe aromatiche
Alcool: 35 %
Formato: 0,7 l
Tipologia: Liquori e distillati
Regione: Emilia Romagna
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Meditazione
Allergeni: Solfiti
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Leonida Zarri è un imprenditore nell’industria dei liquori e distillati, proprietario dell’illustre aperitivo Select. Durante la Seconda guerra mondiale acquisisce un Villa Zarri per usarla inizialmente come residenza estiva di famiglia. Con il tempo questo edificio si specializza nella produzione di Brandy italiano di altissima qualità. Villa Zarri utilizza come materia prima i vitigni Trebbiano di Romagnolo e Toscano, coltivati nelle due rispettive regioni, ideali per produrre un vino poco aromatico, con poco contenuto alcolico, alta acidità ed assenza di solfiti, ingrediente base per brandy di qualità. Il vino viene distillato in due tempi tramite l’alambicco Charentais seguendo il procedimento di Cognac e il risultato è un liquido con 72° alcool. A seguire l’invecchiamento che avviene in botti piccole di rovere francese per ben 10 anni dove, oltre a ricevere i preziosi aromi del legno e affinarsi grazie all’azione dell’ossigeno, il brandy scende a 44° alcool che rappresenta il perfetto grado per esprimere tutti i sapori e sfumature nel bicchiere. L’amaro di Villa Zarri è preparato con infusioni a freddo in alcol di 28 pregiatissime erbe e radici aromatiche dal gusto amaro ed elegante, fra cui possiamo citare il quassio, il rabarbaro, l’assenzio, il colombo, la liquirizia, la menta, la china, la genziana. Di colore ambrato scuro. Al naso il profumo intenso di spezie ed erbe tra cui spiccano la genziana, la china e l’assenzio. In bocca è morbido e lungo con un profilo gustativo pluridimensionale. Un liquore romagnolo da gustare dopo cena con amici e parenti. Ottimo da solo o con un po’ di cioccolato fondente.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA