• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Amaro Zarri

Codice Articolo: LIQ00014 SVG 700
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: s.a.

Formato: 0,7 l

Tipologia: Liquori e distillati

Denominazione: Amaro

Uve: Erbe aromatiche

Affinamento: No affinamento

Alcool: 35 %

Regione: Emilia Romagna

Origine: Made in Italy

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il vino viene distillato in due tempi tramite l’alambicco Charentais seguendo il procedimento di Cognac e il risultato è un liquido con 72° alcool. A seguire l’invecchiamento che avviene in botti piccole di rovere francese per ben 10 anni dove, oltre a ricevere i preziosi aromi del legno e affinarsi grazie all’azione dell’ossigeno, il brandy scende a 44° alcool che rappresenta il perfetto grado per esprimere tutti i sapori e sfumature nel bicchiere.

Caratteristiche Organolettiche

L’amaro di Villa Zarri è preparato con infusioni a freddo in alcol di 28 pregiatissime erbe e radici aromatiche dal gusto amaro ed elegante, fra cui possiamo citare il quassio, il rabarbaro, l’assenzio, il colombo, la liquirizia, la menta, la china, la genziana. Di colore ambrato scuro. Al naso il profumo intenso di spezie ed erbe tra cui spiccano la genziana, la china e l’assenzio. In bocca è morbido e lungo con un profilo gustativo pluridimensionale.

Occasione e Abbinamento

Un liquore romagnolo da gustare dopo cena con amici e parenti. Ottimo da solo o con un po’ di cioccolato fondente.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C con aggiunta di ghiaccio.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Villa Zarri

A Castel Maggiore, in provincia di Bologna, sorge Villa Zarri. Costruita nel lontano 1578 fu poi ristrutturata nel 1700, quando sotto la guida di Leonida Zarri, diventò la base per la produzione di distillati di alta qualità, incentrata soprattutto sul brandy. Nel 1990 nasce la distilleria Zarri, quando viene realizzata la prima bottiglia di brandy utilizzando come base il Trebbiano romagnolo e toscano. I Brandy Zarri sono oggi riconosciuti per la loro qualità, ottenuta attraverso una rigorosa ricerca scientifica. Posizionati in botti in legno di quercia francese proveniente dall’area del Massif Centrale, i brandy vengono lasciati invecchiare affinchè avvengano una serie di cambiamenti chimico-fisici che ne esaltino i sapori, i profumi e i colori. I liquori di Villa Zarri prendono ispirazione dalle metodologie di produzione francese di Cognac, utilizzando come materia prima l’eccellente e rinomato Trebbiamo romagnolo. La distillazione avviene durante i mesi autunnali, e successivamente il prodotto viene fatto affinare in botti di varie dimensioni per almeno 10 anni. Oltre alla produzione di brandy di alta qualità Villa Zarri sta ampliando la sua gamma di prodotti, offrendo Nocino naturale, Acquavite di vino chardonnay, Cherry Brandy e Amaro Zarri. Nome e indirizzo produttore/distributore: Villa Zarri - Via Ronco, 1 - 40013 Castel Maggiore (BO). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno