• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Alto Adige Lagrein Rubeno

Codice Articolo: VFR02182 2024750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2024

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Alto Adige DOC

Uve: Lagrein

Affinamento: Acciaio

Alcool: 13.5 %

Regione: Alto Adige

Origine: Made in Italy

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

La vinificazione avviene in acciaio inox con accurati rimontaggi giornalieri, per migliorare l'estrazione degli aromi e dei tannini dalle vinacce. L'affinamento e la fermentazione malolattica avvengono in grandi botti di rovere francese per almeno sei mesi.

Caratteristiche Organolettiche

Lagrein Rubeno DOC dal colore rosso granato, si esprime al calice con profumi di frutta di sottobosco come more e ribes nero, e violetta.

Occasione e Abbinamento

Il sapore strutturato e persistente permette l'abbinamento con salumi e affettati oppure con primi piatti a base di carne o risotto ai funghi.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Andriano

La piccola cooperativa di Andriano, centro situato sul versante ovest della Val D’Adige si trova esattamente di fronte al paese di Terlano. Proprio dalla collaborazione con la cantina Terlano nascono una serie di vini dal carattere unico, caratterizzati da un terreno ed una situazione climatica molto diversa. Terreni calcarei e temperature medie più fredde donano dei vini di buona concentrazione ma grande spalla acida. Oggi le due cantine fanno tesoro ciascuna dei pregi dell’altra, ma conservando inalterate le proprie peculiarità. La cantina di Andriano, infatti, anche dopo la fusione ha conservato intatto il potenziale del proprio terroir e altrettanto intangibili restano le sue conquiste storiche, per esempio quella del Lagrein che proprio qui si decise di affinare in barrique, per la prima volta. Il rigore del miglioramento qualitativo costante e la capacità di interpretare al meglio ciascun terroir hanno dato un’ulteriore spinta alla crescita della cantina di Andriano, che oggi guarda al futuro con più slancio, orgogliosa della propria identità e qualità. Questi due elementi scaturiscono da un terroir tipicamente calcareo, un microclima completamente diverso da quello di Terlano, e vitigni che si conciliano alla perfezione con questi parametri. Ogni calice sa narrare con i suoi sapori e profumi, le peculiarità inimitabili dei vigneti di Andriano. Nome e indirizzo produttore/distributore: Andriano - Via Wehrburg, 5, 39010 Andriano (BZ). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno