• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Vino Perpetuo Vecchio Samperi

Codice Articolo: DFB00001 SVG 750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: s.a.

Formato: 0,75 l

Tipologia: Dolce

Denominazione: Bianco IGT

Uve: Grillo

Affinamento: Legno piccolo

Alcool: 16 %

Regione: Sicilia

Origine: Made in Italy

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il Vino Perpetuo Vecchio Samperi di De Bartoli è un vino eccezionale, prodotto con l'antichissimo metodo "perpetuo" simile al soleras spagnolo, dove il vino di ogni annata si mescola con quello delle precedenti in una serie di botti, permettendo al liquido di evolvere e acquisire una complessità e una profondità irripetibili, ereditando la storia di decenni di vendemmie.

Caratteristiche Organolettiche

Al naso, questo vino sprigiona un'incredibile intensità aromatica, con note di frutta secca, datteri, fichi, caramello, miele e spezie, mentre al palato si rivela potente e avvolgente, con una dolcezza bilanciata da un'acidità vibrante e una lunga persistenza, che lascia una sensazione di calore e complessità.

Occasione e Abbinamento

Per la sua natura unica e la sua ricchezza, il Vino Perpetuo Vecchio Samperi si presta a essere degustato da solo, come vino da meditazione, ma si sposa anche magnificamente con dolci a base di cioccolato fondente, pasticceria secca, formaggi erborinati o stagionati, e piatti a base di foie gras, creando un abbinamento indimenticabile.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

De Bartoli

La cantina De Bartoli nasce in Sicilia nel 1978, quando il giovane Marco con una laurea in agronomia e la passione per le auto da corsa, subentra nell'azienda di famiglia nell'entroterra marsalese puntando tutto sull'alta qualità. De Bartoli adotta l'antico processo detto soleras, che consiste nel miscelare in dosi ben precise una piccola parte delle nuove annate alle vecchie, così da ottenere un vino equilibrato ed armonico, dal gusto unico ed inimitabile, senza ricorrere all'aggiunta di alcol di vino per fortificarlo. De Bartoli riesce così a rivitalizzare la produzione del Marsala, simbolo ed espressione del terroir siciliano, aggiungendo creatività ed innovazione alla produzione di questo vino tradizionale. A soli 14 chilometri da Marsala, in una terra ricca di minerali, si trova oggi la cantina De Bartoli, nata da un forte legame tra i metodi tradizionali e sistemi sperimentali per la produzione del vino. Risultato di un appassionato lavoro di ricerca, la cantina offre oggi pregiati vini dolci di alta qualità, lavorati all’insegna del rispetto per l’ambiente. Nome e indirizzo produttore/distributore: De Bartoli - Contrada Fornara Samperi, 292 - 91025 Marsala (TP). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno