La produzione di questo Cabernet Sauvignon rientra nella filosofia della linea "Brasa Coerta" di Pasqua, che punta a valorizzare il territorio veronese attraverso vitigni internazionali vinificati con tecniche che ne esaltano l’immediatezza e la bevibilità: l’utilizzo dell’acciaio per la fermentazione e l’eventuale passaggio in legno servono a preservare l’integrità del frutto, conferendo al vino equilibrio tra freschezza e struttura.
Al naso e al palato, questo Cabernet Sauvignon mostra un profilo aromatico ricco di frutti di bosco maturi e leggere note vegetali, che testimoniano l’autenticità del vitigno in un contesto veronese: l’equilibrio tra frutto, spezia e tannino dimostra una vinificazione mirata a rendere il vino accessibile ma non banale, con una buona persistenza che invita al secondo sorso.
La versatilità di questo vino lo rende adatto a piatti di media struttura, in particolare a base di carni rosse e formaggi stagionati, poiché i tannini presenti ma smussati riescono a sostenere la succulenza del piatto senza sovrastarne i sapori, creando un’armonia gustativa equilibrata e appagante.
Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C.