• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Veneto Rosso Il Cortile

Codice Articolo: VFR02683 2023750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2023

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Rosso IGT

Uve: Corvina

Affinamento: Acciaio

Alcool: 12.5 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Il Cortile è costituito da uve 100% Corvina, coltivate nelle colline moreniche del Lago di Garda. La vendemmia delle uve è effettuata manualmente a fine settembre, a cui segue una pigiatura soffice e una breve macerazione sulle bucce con fermentazione a temperatura controllata. Il vino rimane poi in acciaio fino all'imbottigliamento. Dal colore rubino tenute, limpido con riflessi che iniziano a farsi leggermente granati. Esprime le caratteristiche varietali della Corvina con un bouquet tipico, di frutta rossa che richiama ciliegie e prugne e che si intrecciano con note speziate di cannella e chiodi di garofano. Cenni balsamici e un finale lievemente agrumato, che ricorda l’arancia rossa. Il sorso è secco: accarezza il palato senza appesantirlo, bilanciato da una piacevole freschezza. I tannini, ancora giovani, ben si integrano in questa natura autentica e schietta della Corvina in purezza. La chiusura è moderata da una lieve sapidità che contribuisce ad un equilibrio complessivo in linea con la tipologia di vitigno e del vino da essa ottenuto. L’abbinamento perfetto è quello tipico, con polenta e soppressa veneta in una serata informale tra amici. Accompagna piatti leggeri e quotidiani, a base di pasta, carne bianca. Da abbinare anche con risotti di stagione e zuppe di legumi e verdure. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Champagne va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Tenute Giuliari Don Bosco

Nella zona del Lago di Garda, tra Bardolino e Albarè di Costermano, nel cuore di un territorio ricco di storia e cultura vitivinicola, prende vita l’azienda agricola Tenute Giuliari Don Bosco: un nuovo progetto, che nasce dal desiderio di valorizzare vitigni storici, conservandoli e aggiornandoli nel rispetto della tradizione, per ottenere una produzione che sposi l’innovazione, ma sempre con un riferimento alla profonda radice antica. Alla base di tutto vi sono i valori familiari che nascono dagli insegnamenti di Don Bosco: l’amore per la conoscenza che deve essere tramandata, l’attenzione per la bellezza della natura, la gratitudine e la riconoscenza verso la nostra città e il nostro territorio, per quello che da sempre ci regala. Nome e indirizzo produttore/distributore: Tenute Giuliari Don Bosco - Via dei Salesiani, 1530174 Mestre (VE). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno