Il Cortile è costituito da uve 100% Corvina, coltivate nelle colline moreniche del Lago di Garda. La vendemmia delle uve è effettuata manualmente a fine settembre, a cui segue una pigiatura soffice e una breve macerazione sulle bucce con fermentazione a temperatura controllata. Il vino rimane poi in acciaio fino all'imbottigliamento. Dal colore rubino tenute, limpido con riflessi che iniziano a farsi leggermente granati. Esprime le caratteristiche varietali della Corvina con un bouquet tipico, di frutta rossa che richiama ciliegie e prugne e che si intrecciano con note speziate di cannella e chiodi di garofano. Cenni balsamici e un finale lievemente agrumato, che ricorda l’arancia rossa. Il sorso è secco: accarezza il palato senza appesantirlo, bilanciato da una piacevole freschezza. I tannini, ancora giovani, ben si integrano in questa natura autentica e schietta della Corvina in purezza. La chiusura è moderata da una lieve sapidità che contribuisce ad un equilibrio complessivo in linea con la tipologia di vitigno e del vino da essa ottenuto. L’abbinamento perfetto è quello tipico, con polenta e soppressa veneta in una serata informale tra amici. Accompagna piatti leggeri e quotidiani, a base di pasta, carne bianca. Da abbinare anche con risotti di stagione e zuppe di legumi e verdure. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Champagne va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.
Leggi di più
Leggi di meno