• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Veneto Rosato Il Savio

Codice Articolo: VFS00059 2023750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2023

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosato

Denominazione: Rosato IGT

Uve: Corvina Rondinella Croatina

Affinamento: Acciaio

Alcool: 12.5 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Dopo la vendemmia manuale a fine settembre, le uve rosse vengono immerse direttamente nei serbatoi, dove avviene una macerazione di circa 8 ore, fino a raggiungere il tono rosato desiderato. A questo punto, una parte del mosto viene separata e trasferita in un altro serbatoio per la fermentazione del vino rosato, seguendo il metodo del salasso, con una temperatura controllata di 15-17°C. Il vino rimane in contenitori di acciaio fino all’imbottigliamento. Si presenta con un tenue colore salmone, vivace e invitante. La frutta è la protagonista, con evidenti note di ciliegia e lampone, accompagnate da delicate sfumature floreali di rosa e un leggerissimo accenno di caramella alla fragola nel finale. È piacevolmente avvolgente e di buona freschezza, con un lungo finale che richiama agrumi, in particolare il mandarancio. Ottimo come aperitivo, si sposa perfettamente con primi piatti, sughi di pesce del Lago di Garda, sarde in saor, lavarello e carni bianche, anche alla griglia. Questo vino rosé è ideale da gustare giovane, servito in un calice di grandezza media, preferibilmente un bicchiere a tulipano. La temperatura di servizio consigliata è fresca, non fredda, tra i 10 e i 12°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Tenute Giuliari Don Bosco

Nella zona del Lago di Garda, tra Bardolino e Albarè di Costermano, nel cuore di un territorio ricco di storia e cultura vitivinicola, prende vita l’azienda agricola Tenute Giuliari Don Bosco: un nuovo progetto, che nasce dal desiderio di valorizzare vitigni storici, conservandoli e aggiornandoli nel rispetto della tradizione, per ottenere una produzione che sposi l’innovazione, ma sempre con un riferimento alla profonda radice antica. Alla base di tutto vi sono i valori familiari che nascono dagli insegnamenti di Don Bosco: l’amore per la conoscenza che deve essere tramandata, l’attenzione per la bellezza della natura, la gratitudine e la riconoscenza verso la nostra città e il nostro territorio, per quello che da sempre ci regala. Nome e indirizzo produttore/distributore: Tenute Giuliari Don Bosco - Via dei Salesiani, 1530174 Mestre (VE). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno