• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Valtenesi Chiaretto Sant'Emiliano

Codice Articolo: VFS00020 2022750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Questo articolo non è al momento disponibile.

Annata: 2022

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosato

Denominazione: Valtenesi DOC

Uve: Groppello Syrah Marzemino Barbera

Affinamento: Acciaio

Alcool: 12.5 %

Regione: Lombardia

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Il Valtènesi è un rosato fermo cha appartiene alla DOC Valtènesi Chiaretto ed è un blend di Barbera, Syrah e Groppello Gentile. Quest’ultimo è un vitigno delicato e difficile da lavorare che in queste coline ha trovato il suo perfetto habitat. La vocazione del Groppello nella vinificazione in rosato viene esaltata dal Metodo Molmenti, che dal 1896 è stato codificato come metodo ufficiale di produzione del Rosé più rappresentativo del Lago di Garda. Questo consiste nella pigiatura delicata delle uve e il riposo con le bucce per poche ore, ottenendo così una delicata colorazione rosata. Valtènesi Rosato dopo la vendemmia segue la macerazione a freddo per 8 ore e fermenta per 10 giorni a 16 gradi in acciao e matura per minimo 3 mesi in bottiglia. Nel bicchiere il colore rosa è tenue e delicato, i profumi sono puliti e netti, lampone e cedro ne fanno da padrone. Al sorso una beva fresca ma croccante e di personalità con una morbidezza che ricorda lontanamente la mandorla. E’ un piacevole vino rosato da bere tutti i giorni che bene si accosta a verdure fresche o a carni magre e bianche. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Pratello

L’azienda agricola Pratello si trova a Padenghe Sul Garda, in provincia di Brescia, su una collina che domina la parte lombarda del Lago di Garda. La sua posizione strategica ha influito anche sui suoi vigneti: i microclimi e le particolari caratteristiche minerali del territorio contribuiscono alla creazione di vini lombardi dal carattere unico, al tempo stesso eleganti e complessi. Un prodotto finale ricco di sfaccettature, che riflette appieno sia la passione di famiglia per la viticoltura, sia il grande impegno e lo studio verso la coltivazione di materie prime pregiate. Tradizione e innovazione vanno di pari passo nella produzione aziendale, che negli ultimi anni si è impegnata in una viticoltura naturale e sostenibile in grado di esaltare al meglio le caratteristiche del territorio. I vigneti dell’azienda si estendono per oltre ottanta ettari, che includono i territori della Valtènesi e quelli della Lugana. Qui vengono coltivate anche alcune qualità di uve per la produzione di bianchi come il Riesling e lo Chardonnay. Oltre alle produzioni di Valtènesi DOC e Lugana DOC, l’azienda produce vini rosè e rossi quali Sangiovese e Barbera. Una produzione varia e variegata, tutta da scoprire! Nome e indirizzo produttore/distributore: Pratello - Via Pratello, 26 - 25080 Padenghe Sul Garda (BS). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno