Annata: 2019
Denominazione: Valpolicella DOC
Uve: Corvina Rondinella Molinara
Alcool: 13.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Rosso
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Carni rosse
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’azienda vinicola Bennati ha una storia e ben radicata nel panorama vitivinicolo veneto. È infatti nel 1870 che nasce Antonio Bennati a Cazzano di Tramigna, un paese non molto distante da Soave. Fin da giovane inizia a produrre vino ma è nel 1920 che decide di creare insieme al figlio Annibale l’azienda viticola Bennati. Da lì ha inizio una continua produzione di quelli che sono i vini principali della Valpolicella, con un costante sguardo rivolto all’innovazione senza mai però voltare le spalle al passato ed alla tradizione. Una nuova cantina, nuovi vigneti, nuovi progetti di rivalutazione delle tecniche tradizionali locali, in collaborazione con l’Università di Udine, rendono l’azienda vinicola Bennati una delle realtà più all’avanguardia e di riferimento della zona. Il Valpolicella Superiore 100° Anniversario è prodotto nell’area di Verona, dove le viti affondano le proprie radici su terreni calcarei e argillosi di origine vulcanica, da uve Corvina in prevalenza, con percentuali più piccole di Rondinella e Molinara. La fermentazione delle uve avviene in acciaio, poi le barriques di secondo passaggio accolgono il vino per l’affinamento che si concluderà in bottiglia. Dal color rosso rubino vivace con riflessi violacei, si presenta al naso con il tipico profumo di viola che si arricchisce di note fruttate intense, in un quadro di grande eleganza e profondità. Il sorso, avvolgente e di buona struttura, ricorda nettamente le sensazioni di frutta matura e ci regala un lungo e piacevole finale. Ideale per accompagnare i piatti della cucina veronese, è perfetto per essere gustato a tavola con piatti di carne e di selvaggina. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Valpolicella va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA