• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Valpolicella Classico

Codice Articolo: VFR00436 2023750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Questo articolo non è al momento disponibile.

Annata: 2023

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Valpolicella DOC

Uve: Corvina Corvinone Rondinella

Affinamento: Acciaio

Alcool: 13 %

Regione: Veneto

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

L'azienda Le Ragose è una realtà importante che produce vino da oltre quarant’anni. Si trova sulle colline veronesi e precisamente nella località di Arbizzano nel comune di Negrar. Per scelta aziendale Le Ragose valorizza i principali vitigni autoctoni: Corvina, Corvinone e Rondinella, da destinarsi alla produzione dei vini Amarone, Recioto e Valpolicella e vinifica solo uve proveniente dai propri vigneti. Valpolicella Classico DOC Le Ragose è un vino rosso che viene prodotto con uve Corvina in percentuale maggiore, con aggiunte di uve Rondinella e Corvinone. Vino tipico rosso veronese che si presenta con un colore rosso rubino, con profumo di mandorla tostata e toni di fiori freschi e ciliegia acerba, dal gusto fresco e secco, piacevolmente acidulo. Vino giovane che fa solo affinamento in acciaio, con una media alcolicità, si consiglia di berlo giovane per poter apprezzarne i suoi profumi freschi. Ideale per ogni giorno e a tutto pasto, da provare con salumi tipici del territorio. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Le Ragose

La realtà vinicola della cantina Le Ragose si trova nel cuore delle campagne veronesi e si è da subito affermata come una delle più importanti nell’ambito della produzione di vini veneti di qualità. È ancora oggi un punto di riferimento nell’ambito della cultura vinicola della zona. Fin dalla sua fondazione, negli anni Settanta, lo scopo principale dell’azienda è stato quello di trasmettere un lavoro di sperimentazione e innovazione nel rispetto delle tradizioni. Un impegno portato avanti con pazienza e costanza, ma soprattutto tanto studio, volto ad esaltare le caratteristiche e le peculiarità dei prodotti della Valpolicella. La cantina Le Ragose ogni giorno si impegna nella ricerca della qualità, in ogni fase della produzione: nella coltivazione dei principali vitigni autoctoni come quelli di Corvina, Corvinone e Rondinella, e nella produzione dei suoi vini più pregiati. Dall’Amarone al Recioto, passando per la Valpolicella, si ha il modo di ritrovare le caratteristiche uniche del Veneto in ogni calice. Nome e indirizzo produttore/distributore: Le Ragose - Via Ragose, 1 - 37024 Arbizzano, Negrar di Valpolicella (VR). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno