Annata: 2022
Denominazione: Trebbiano D'Abruzzo DOC
Uve: Trebbiano
Alcool: 12 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bianco
Regione: Abruzzo
Origine: Made in Italy
Occasione: Aperitivo tra amici
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il pianista Andrea e il manager Nat si conoscono nel 2018 in un pub e da subito la forte intesa li porta a mettere in pratica l’idea di intraprendere insieme la strada di produrre vino. Poche settimane più tardi fondano Bossanova, partendo da un piccolo appezzamento di poco più di un ettaro che il nonno di Andrea piantò negli anni Settanta, nella DOCG Colline Teramane. Il Trebbiano d'Abruzzo Bossanova è un bianco pieno e strutturato che rappresenta appieno il carattere varietale del vitigno, dal timbro deciso e dalla forte personalità. Dalla pigiatura di grappoli interi aggiunti di mosto fiore, fermenta spontaneamente senza solfiti né altri additivi e affina poi 8 mesi in cemento vetrificato prima di essere imbottigliato senza alcuna filtrazione. Al naso si esprime con aromi di frutta a polpa gialla e ricordi vegetali di macchia mediterranea, intenso e incisivo. Il sorso, ricco, vivace, fresco e profondo è intrigante e di grande piacevolezza. Perfetto per essere abbinato a piatti di mare saporiti, carni bianche e formaggi semi-stagionati.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA