I vigneti Solaia sono disposti su terreni di marne marine con calcare e scisto, le cui uve di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Sangiovese vengono raccolte in perfette condizioni, selezionate e pigiate delicatamente, trasferite per gravità all'interno di serbatoi in acciaio. La fermentazione e la macerazione avvengono in serbatoi troncoconici, fase in cui viene posta molta attenzione a mantenere un equilibrio perfetto tra il frutto e la qualità del tannino, orientata alla dolcezza e alla fragranza aromatica. Segue la fermentazione malolattica in barrique e consegue un processo di affinamento in fusti di rovere francese per almeno 18 mesi. Dopo un primo periodo di affinamento in lotti separati, questi vengono assemblati per completare l’evoluzione in legno. Solaia Toscana si presenta di colore rosso rubino intenso e profondo. Al naso colpisce per le intense note di frutta scura matura, con sensazioni di mora e ribes nero che si alternano a sentori balsamici di menta fresca e mirto; completano il bouquet raffinati aromi speziati di pepe bianco e tostati di cannella e polvere di cacao. Al palato è ricco e avvolgente; i tannini morbidi, vellutati e vibranti, conferiscono lunghezza al finale e persistenza nel retrogusto, dove ritornano le note tostate percepite al naso. Grande vino da meditazione. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.
Leggi di più
Leggi di meno