• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Vino Biologico
+
Scopri dettagli

Terre di Chieti Pecorino Civitas bio

Codice Articolo: VFB00486 2024750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2024

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bianco

Denominazione: Bianco IGT

Uve: Pecorino

Affinamento: Acciaio

Alcool: 13.5 %

Regione: Abruzzo

Origine: Made in Italy

PARTECIPA AL CONTEST
Le grandi etichette

Partecipa al Contest Signorvino: se sei un cliente Loyalty, effettua un acquisto di €70 e ricevi una cartolina. Gratta il codice e scopri subito se hai vinto! In palio le Gift Card Signorvino o una selezione fra le nostre migliori bottiglie.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Il Pecorino Civitas di Orsogna è un bianco abruzzese prodotto da uve Pecorino (85%) ed altre varietà autorizzate. Il mosto ottenuto da queste uve fermenta grazie a lieviti indigeni e sosta in acciaio a bassa temperatura per circa un mese. Segue l'affinamento in acciaio e poi in bottiglia. Valori nutrizionali: 301 kJ/73 kcal per 100 ml

Caratteristiche Organolettiche

Al calice si presenta con un colore giallo paglierino intenso; il naso è complesso, con sentori floreali e di frutta a polpa bianca. Al palato è fresco, intenso, sapido e di corpo.

Occasione e Abbinamento

Perfetto vino da convivialità ed aperitivo, esprime il meglio abbinandolo a piatti di pesce o crostacei più o meno strutturati, data la sua persistenza e corpo.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Orsogna

L’azienda Orsogna, fondata nel 1972, è una delle realtà vinicole più importanti nella produzione di vini abruzzesi. Circa 15 anni fa con il progetto Lunaria è stata creata un’azienda produttrice a sé stante con l'obiettivo di produrre vini biodinamici che potessero esaltare al meglio il territorio delle colline di Chieti, all’interno del parco della Maiella. Fermentazione spontanea, particolare cura alle varietà autoctone e minimo intervento in vigna e cantina fanno del progetto Lunaria la più grande realtà Demeter a livello europeo. I vigneti Orsogna si estendono nei territori dell’omonimo comune e in alcuni paesi limitrofi. Qui vitigni tradizionali, come il Montepulciano e il Trebbiano, sono affiancati da esemplari autoctoni, tra cui il Pecorino, il Primitivo, ma anche il Pinot Grigio, da cui si ricava un’eccellente spumante. L’intensa passione dedicata alla lavorazione della terra è trasmessa in ogni acino di uva, espressione di un sistema produttivo che rispetti e enfatizzi l’importanza dell’ambiente. Nella cantina Orsogna si ricorre a un uso limitato di solfiti, tarato a seconda del vino da produrre: più basse per la linea Lunaria, totalmente assenti per la linea ZeroPuro. I vini della cantina Orsogna, per lo più rossi, si distinguono per carattere e precisione invidiabili e sono amati sia dai palati più raffinati che dai più semplici. Nome e indirizzo produttore/distributore: Orsogna - Via Ortonese, 29 - 66036 Orsogna (CH). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno