• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Sicilia Mille E Una Notte

Codice Articolo: VFR00237 2021750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2021

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Sicilia DOC

Uve: Nero d'Avola Petit Verdot Syrah

Affinamento: Legno piccolo

Alcool: 13.5 %

Regione: Sicilia

Origine: Made in Italy

PARTECIPA AL CONTEST
Le grandi etichette

Solo per i membri del Signorvino Club! Come partecipare al Contest? Iscriviti al Programma Loyalty, effettua un acquisto di almeno €70 e ricevi una cartolina. Gratta il codice e scopri subito se hai vinto: in palio le Gift Card Signorvino o una selezione delle nostre migliori bottiglie.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Mille e Una Notte è un vino che ci porta nella terra dei sogni, frutto di una viticoltura sartoriale ottenuto utilizzando unicamente i migliori grappoli di Nero d’Avola, Petit Verdot e Syrah raccolti a mano in cassetta nelle tenute di Contessa Entellina. Il vino affina per 13 mesi in barriques di rovere francese e oltre 20 mesi in bottiglia. Capolavoro dell’azienda, rappresenta un’icona dell’eccellenza italiana nel mondo dal 1995. Energia per 100ml 340kJ/82kcal

Caratteristiche Organolettiche

Colore rosso rubino intenso, presenta un bouquet profondo caratterizzato da sentori di mora e gelso che si fondono a sentori balsamici di liquirizia. Morbido e avvolgente, sorprende la grande morbidezza del suo tannino e la sua lunga e persistente chiusura. 

Occasione e Abbinamento

Un vino per un’occasione importante, da abbinare a carni rosse, agnello, filetti di carne e pappardelle al ragù. Un omaggio al capolavoro passionale della letteratura orientale, capace di raccontare mille e una favola.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 14/16°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Donnafugata

I vini di Donnafugata interpretano la Sicilia e ne raccontano con passione l'universo sensoriale. Donnafugata nasce in Sicilia dall'iniziativa di una famiglia che conta oltre 160 anni di esperienza nel vino di qualità. L'azienda nasce nel 1983 dalle storiche cantine della famiglia Rallo a Marsala e nelle vigne di Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia occidentale. Nel 1989 Donnafugata giunge sull'isola di Pantelleria dove inizia a produrre vini naturali dolci. Il nome Donnafugata, letteralmente "donna in fuga", fa riferimento alla storia della regina Maria Carolina, moglie di Ferdinando IV di Borbone, che ai primi dell'800, fuggita da Napoli per l'arrivo delle truppe napoleoniche, si rifugiò in quella parte della Sicilia dove oggi si trovano i vigneti aziendali. Il volto di una donna su ciascuna bottiglia è diventato così il simbolo di Donnafugata, che prende spunto dalla vita di Gabriella Rallo, che abbandonò il suo lavoro per dedicarsi ai vigneti di Contessa Entelline, un settore tipicamente maschile, diventando così pioniera della viticoltura italiana femminile. Attraverso i suoi vini rossi siciliani, Donnafugata rappresenta l’eccellenza del Made in Italy, creando un dialogo perfetto tra arte, vino e sostenibilità. L’alta qualità di questi vini è strettamente legata ad un approccio sostenibile, mirato alla salvaguardia della biodiversità, essenziale per creare vini autentici ed attenti ad una viticoltura naturale e sostenibile. Nome e indirizzo produttore/distributore: Donnafugata - Via Sebastiano Lipari, 18 - 91025 Marsala (TP). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno