• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Salento Negramaro Jo

Codice Articolo: VFR02689 2021750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2021

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Rosso IGT

Uve: Negroamaro

Affinamento: Legno grande

Alcool: 14 %

Regione: Puglia

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino
Wine Tour Experience

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola. Acquista almeno €80 di vino e ricevi una degustazione gratuita in cantina per due persone. Non ti resta che scegliere la meta!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Dopo una leggera fase di appassimento in pianta, le uve sono raccolte a mano, diraspate e sottoposte a una pigiatura soffice, dando avvio alla fermentazione alcolica. La macerazione del mosto a contatto con le bucce avviene per circa un mese in tini d’acciaio inox a temperatura controllata. Prima della commercializzazione, il Negroamaro Jo di Gianfranco Fino affina in barrique di rovere francese, con un 50% di botti nuove e un 50% di primo passaggio, per 12 mesi. Successivamente, il vino viene imbottigliato senza chiarifiche e filtrazioni, e riposa per ulteriori 3 mesi in bottiglia. Si presenta nel calice con un seducente colore rosso rubino. All’olfatto, sprigiona profumi di ciliegia e frutti rossi, intrecciati a fragranti sentori floreali di rosa e note di erbe mediterranee, arricchite da richiami di tabacco, cacao e spezie scure. Il sorso è pieno e avvolgente, sostenuto da tannini levigati e da una freschezza vibrante, ben integrata con una mineralità elegante. Il finale è lungo e persistente. A tavola, si abbina perfettamente a formaggi stagionati, così come a gustose ricette di terra a base di carni rosse e selvaggina. La temperatura di servizio ideale è di 16°-18°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Gianfranco Fino

Una meticolosa ricerca per trovare il vigneto perfetto ha guidato l’ascesa della cantina di Gianfranco Fino, iniziata nel 2004. Avendo in mente caratteristiche precise che potessero conferire un una personalità unica al suo vino, la scelta è ricaduta su un vigneto di Primitivo di 50 anni, in Puglia. A poco a poco, nell’intento di tutelare vecchi vigneti mantenendone viva la specificità, i possedimenti di Gianfranco Fino si sono ampliati, includendo vigne tra i 50 e i 90 anni di età, adagiate su terre rosse e rocce a tratti affioranti. Insieme alla moglie Simona, Gianfranco si occupa con estrema cura nell'attenzione di ogni vite, da cui si assicura una resa bassa per preservarne l’eccezionalità. Nella cantina Gianfranco Fino gli interventi sono limitati al minimo, favorendo solo quelli essenziali alla naturale valorizzazione del prodotto, in cui è insita la forte identità territoriale. Il duro lavoro di Gianfranco è stato ripagato con il grande riconoscimento ottenuto dal suo Es Primitivo di Manduria DOC, vino rosso d’eccellenza e dal titolo di miglior azienda pugliese ottenuto dopo pochi anni dall’inizio della sua attività. Nome e indirizzo produttore/distributore: Gianfranco Fino - Contrada Lella, sn - 74024 Manduria (TA). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno