• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Vino Biologico
+
Scopri dettagli

Rosso Piceno Tenuta Pongelli Bio

Codice Articolo: VFR02096 2021750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Questo articolo non è al momento disponibile.

Annata: 2021

Formato: 0,75 l

Tipologia: Rosso

Denominazione: Rosso Piceno DOC

Uve: Montepulciano Sangiovese

Affinamento: Legno grande

Alcool: 13 %

Regione: Marche

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino
Wine Tour Experience

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola. Acquista almeno €80 di vino e ricevi una degustazione gratuita in cantina per due persone. Non ti resta che scegliere la meta!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Dopo la vendemmia, le uve vengono diraspate e pigiate delicatamente per separare il succo dai vinaccioli. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio inox, a temperatura controllata, per preservare al meglio le caratteristiche organolettiche del vino, come il profilo aromatico fruttato e il colore brillante. Una volta completata la fermentazione, il vino viene lasciato maturare per almeno 12 mesi in grandi botti di rovere. Questo affinamento permette di consolidare e arricchire ulteriormente le caratteristiche aromatiche, conferendo al vino maggiore equilibrio e una lunga persistenza gustativa. Trattasi di un vino che esprime tutto il carattere dei grandi rossi marchigiani. Al colore si presenta con un rosso rubino intenso, arricchito da riflessi violacei che lo rendono visivamente affascinante. Al profumo, offre un bouquet complesso e avvolgente, dominato dai sentori di frutti rossi maturi come ciliegia e prugna, accompagnati da delicate note di spezie e vaniglia, un tratto distintivo derivante dalla maturazione in legno. In bocca, il vino si rivela robusto e ben strutturato, con tannini morbidi che conferiscono una piacevole eleganza. Il perfetto equilibrio tra freschezza e morbidezza regala una sensazione armoniosa, mentre la lunga persistenza lascia un retrogusto fruttato e leggermente speziato che invita a un nuovo sorso. Un vino che riesce a coniugare potenza e raffinatezza, rendendolo perfetto per essere gustato in diverse occasioni. È ideale per essere gustato sia in contesti formali che informali. Ad esempio, può accompagnare cene a base di piatti ricchi, soprattutto della cucina italiana, ma si sposa magnificamente anche con piatti tipici della tradizione marchigiana, come le olive all'ascolana o la vincisgrassi. Inoltre, grazie alla sua qualità e autenticità, è perfetto per occasioni speciali, dove il vino diventa un protagonista indiscusso della serata. Non meno importante, è ideale per momenti conviviali, da condividere con amici e familiari, in cui il vino arricchisce e celebra l’atmosfera. In termini di abbinamenti gastronomici, questo Rosso Piceno si distingue per la sua capacità di accompagnare piatti diversi con eleganza. Si sposa alla perfezione con carni rosse, come arrosti, grigliate, brasati e bistecche. Anche i formaggi stagionati, come il pecorino, il parmigiano reggiano e altri formaggi a pasta dura, trovano un ottimo compagno in questo vino. È perfetto anche con piatti della cucina tradizionale marchigiana, come i maccheroncini al ragù di carne, la carne alla griglia e piatti con sughi ricchi. Per chi ama la cacciagione, un piatto di cinghiale in umido si abbina splendidamente a questo rosso. Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 16/18°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Villa Bucci

L’azienda agricola Bucci, situata in territorio marchigiano, si dedica all’agricoltura e alla produzione di vini d’alta qualità dal 1700. Con una superficie totale di oltre 350 ettari dediti alla coltivazione, 25 ettari sono ricoperte da vigneti, tra cui uve rosse Montepulciano e Sangiovese. Da oltre 20 anni Villa Bucci si dedica ad una coltura naturale, con grande attenzione alla salvaguardia del territorio circostante sia nella produzione dei loro vini tradizionali, sia nella produzione dei 20/25 quintali di olio d’oliva extravergine prodotti all’anno dagli oliveti di loro proprietà. Villa Bucci propone prestigiosi vini, risultato di una combinazione di tradizioni e innovazioni unite all’attenta coltivazione e lavorazione delle uve. Villa Bucci è nota per la cura nella produzione di vini, tra cui il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Rosso Piceno, espressione del terroir circostante e dei pregiati vini rossi marchigiani e bianchi. Nome e indirizzo produttore/distributore: Villa Bucci - Contrada, Via Cona, 30 - 60010 Ostra Vetere (AN). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno