La fermentazione del vino avviene in vasche di acciaio inox, con un controllo preciso della temperatura. Vengono utilizzati lieviti indigeni e selezionati, seguiti da due travasi e un affinamento a freddo, che contribuiscono a preservare la freschezza e la purezza del vino. L'assemblaggio del vino viene effettuato con la prima luna calante dell'anno nuovo, un momento che segna il giusto equilibrio tra i diversi elementi della cuvée. La presa di spuma avviene secondo il Metodo Valdobbiadene, con un periodo di 60 giorni in autoclave, che consente al vino di sviluppare una perlage fine e persistente. Al calice, il vino si presenta brillante e cremoso, con una spuma ricca che accompagna le bollicine sottili e raffinate. Il profumo è immediatamente intrigante, con note fresche di glicine e pera croccante che si intrecciano delicatamente con un accenno di pompelmo rosa e mentuccia. Con l'evoluzione nel bicchiere, il bouquet si arricchisce di ampi sentori di frutta matura, polline, tarassaco e erbette officinali, mentre un sottofondo di orzo tostato aggiunge profondità al profilo aromatico. Il sapore è caratterizzato da una piacevole mineralità, che rende il vino fresco e finissimo. La frutta e la spezia bianca si esprimono in modo pulito e diretto, senza sovrastare, mentre il finale è asciutto, con una grande eleganza e finezza. Questo spumante si presta a essere il compagno ideale per momenti speciali e conversazioni piacevoli, anche a tavola. Si abbina perfettamente con piatti vegetariani, creativi o della tradizione italiana a base di verdure, pesce e formaggi freschi. È uno spumante sartoriale, dall'identità forte e ben definita, che si distingue per la sua fragranza, pulizia e straordinaria digeribilità. Per apprezzarne appieno questo vino si consiglia di servirlo d una temperatura di servizio di 6/8°C.
Leggi di più
Leggi di meno