Annata: s.a.
Denominazione: Monti Lessini DOC
Uve: Durella
Alcool: 12 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Ogni giorno
Abbinamento: Salumi
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’azienda Vinicola Bennati ha una storia e ben radicata nel panorama vitivinicolo veneto. È infatti nel 1870 che nasce Antonio Bennati a Cazzano di Tramigna, un paese non molto distante da Soave. Fin da giovane inizia a produrre vino ma è nel 1920 che decide di creare insieme al figlio Annibale l’azienda Viticola Bennati. Da lì ha inizio una continua produzione di quelli che sono i vini principali della Valpolicella, con un costante sguardo rivolto all’innovazione senza mai però voltare le spalle al passato ed alla tradizione. Una nuova cantina, nuovi vigneti, nuovi progetti di rivalutazione delle tecniche tradizionali locali, in collaborazione con l’Università di Udine, rendono l’azienda vinicola Bennati una delle realtà più all’avanguardia e di riferimento della zona. Il monte Lessini Spumante Durello Brut è prodotto esclusivamente con uve Durella provenienti dai vigneti posti nelle zone collinari più alte e con terreni di origine vulcanica. Ciò permette di ottenere dei vini con ottima aromaticità ma allo stesso tempo bilanciati da sapidità e freschezza.Una volta raccolte le uve al giusto grado di maturazione, queste vengono portate in cantina, fatte fermentare in tini di acciaio inox ed infine viene rifermentato all’interno di autoclavi a temperatura controllata tramite l’ausilio di lieviti selezionati.Tali lavorazioni donano a questa bollicina una grande sapidità e facilità di beva. Una volta nel calice possiamo ammirare un colore giallo paglierino scarico con dei riflessi verdognoli, il perlage fine e persistente porta una spuma duratura nel bicchiere. Al naso risulta delicato e rinfrescante con note di frutta bianca come mela e pera, con delle sfumature agrumate e di erbe aromatiche. Al palato è molto fresco, piacevole e armonico con una piacevole nervatura sapida, risulta quindi un vino di grande beva. Questo metodo charmat risulta perfetto per essere bevuto in qualunque occasione. Da provare in abbinamento con un tagliere di salumi.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA