- Vini >
- Grappe e distillati >
- Grappa di Tignanello
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
Annata: s.a.
Denominazione: Grappa
Uve: Vinacce distillate
Alcool: 42 %
Formato: 0,5 l
Tipologia: Liquori e distillati
Regione: Toscana
Origine: Made in Italy
Occasione: Dopo cena
Abbinamento: Meditazione
Allergeni: Solfiti
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Storia, tradizione e qualità. Sono queste le prime parole che vengono in mente quando si parla degli Antinori, una delle più antiche famiglie del vino toscano e italiano. Una storia che va avanti da più di 600 anni, da quando nel 1385 Giovanni di Piero Antinori si iscrive all'arte Fiorentina dei Vinattieri. Da quel momento in poi si sono succedute 26 generazioni tutte accomunate dalla ricerca verso la più alta qualità dei vini possibile. Qualità ottenuta da scelte innovative e coraggiose ma sempre in pieno rispetto sia delle tradizioni sia del territorio e tutto ciò ha permesso agli Antinori di avere successo in Italia e in tutto il mondo. Assoluti innovatori nel Chianti, precursori del fenomeno Supertuscan con Tignanello prima e Solaia poi; i migliori vini dell'azienda sono riconosciuti come un grande classico del Made in Italy. La Grappa di Tignanello è una grappa toscana prodotta in quantità limitata e che arriva dalle migliori vinacce di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Quest'ultime vengono trasferite in distilleria subito dopo aver effettuato lo svuotamento dei tini di fermentazione (svinatura) e la relativa pressatura, garantendo vinacce ricche in alcol e sostanze aromatiche che ritroveremo poi nel bicchiere. Nel calice abbiamo un distillato puro e cristallino, trasparente che profuma di petali di rosa e piccoli frutti rossi. All'assaggio è puro vellutato, fine e morbido con delicate note fruttate e speziate. Molto persistente. Perfetta a chiusura di una bella cena tra amici.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA