- Vini >
- Grappe e distillati >
- Grappa di Amarone
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
Annata: s.a.
Denominazione: Grappa
Uve: Vinacce distillate
Alcool: 43 %
Formato: 0,5 l
Tipologia: Liquori e distillati
Regione: Veneto
Origine: Made in Italy
Occasione: Pranzo della domenica
Abbinamento: Meditazione
Allergeni: Solfiti
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
L'azienda Allegrini è certamente un nome illustre in Italia e uno dei più storici della Valpolicella. Sin da subito un giovanissimo Giovanni Allegrini dimostrò grandi capacità nella vinificazione ma anche un'attenzione particolare alla vigna. Dopo la sua scomparsa, nel 1983, sono i figli Franco e Marilisa ad occuparsi dell'azienda. La cantina si trova a Fumane, alle porte di Verona, nel cuore della Valpolicella, una delle aree più prestigiose ed interessanti del panorama enologico italiano, produttrice del famoso Amarone della Valpolicella. È situata nel Veneto occidentale, tra Verona e il Lago di Garda, delimitata a nord, dai Monti Lessini e si estende per circa 240 chilometri con una sua superficie vitata è di circa 6.000 ha. La Grappa di Amarone è prodotta con vinacce di Corvina, Rondinella e Oseleta e viene distillata in alambicchi di rame a ciclo continuo e discontinuo dopodiché viene lasciata riposare per 12 mesi in botti di rovere apportando così maggiore morbidezza generale. Di color ambrato, sprigiona note soprattutto di ciliegia, derivate dalle uve di provenienza lasciando spazio anche a note più complesse dettate dall'affinamento in legno. Il sorso è caldo, morbido e persistente, una vera carezza per il palato. Perfetta da degustare dopo il pranzo della domenica in pieno relax.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA