• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Friuli Colli Orientali Bianco Myo I Fiori di Leonie

Codice Articolo: VFB00692 2020750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Annata: 2020

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bianco

Denominazione: Bianco IGT

Uve: Friulano Pinot Bianco Sauvignon

Affinamento: Legno grande

Alcool: 13.5 %

Regione: Friuli-Venezia Giulia

Origine: Made in Italy

La Grande Cantina
Occasioni al -50%

Brinda alla primavera con sconti speciali. La stagione della rinascita merita un brindisi speciale! Scopri la nostra selezione di vini in offerta, dai freschi bianchi ai rossi avvolgenti, perfetti per accompagnare le tue serate primaverili.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Produzione

Situato a Spessa sotto la casa padronale con un’età compresa tra i 40 e i 50 anni. Le uve vengono raccolte manualmente e selezionate mentre l’affinamento procede per 6 mesi con battonage settimanale al 90% in acciaio e fino al 10% in barrique, con selezione di annate storiche, ulteriori 6 mesi in bottiglia.

Caratteristiche Organolettiche

Un vino dall’aspetto giallo paglierino con riflessi dorati, dal gusto cremoso, fresco, equilibrato e morbido, con un finale persistente. Il profumo è deciso, con note di mela matura, pesca gialla, fiori bianchi e accenni agrumati. Una esperienza sensoriale unica, invitante e avvolgente.

Occasione e Abbinamento

Consigliato in abbinamento con formaggi freschi o con piatti di mare importanti.

Temperatura di servizio

Per apprezzarne appieno lo stile, questo vino va servito ad una temperatura di servizio di 12°C.

Allergeni: Solfiti

LA CANTINA

Annalisa Zorzettig

La storia della famiglia Zorzettig nel vino inizia più di 100 anni fa, sulle colline di Spessa di Cividale nel cuore dei Colli Orientali del Friuli, luogo ideale per la viticoltura grazie a un terroir e un microclima unici, protetti dalle Alpi dalle fredde correnti del nord e baciati dalle brezze del mar Adriatico. La famiglia produce circa 800 mila bottiglie divise tra autoctoni ed internazionali. Natura, autenticità, evoluzione e qualità sono le parole che guidano il pensiero e il lavoro di Annalisa Zorzettig, che ha preso la conduzione dell’omonima azienda vinicola di famiglia. Nome e indirizzo produttore/distributore: Annalisa Zorzettig - Strada di Sant' Anna, 37 - 33043 Spessa (UD) - Italia. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno