Annata: s.a.
Denominazione: Franciacorta DOCG
Uve: Chardonnay Pinot Nero
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Lombardia
Origine: Made in Italy
Occasione: Aperitivo tra amici
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SPECIALE VENDEMMIA
L'estate è quasi terminata ma le promozioni continuano! Questo mese se acquisti 2 pezzi dello stesso vino, ne paghi solo 1. Scopri le bottiglie della selezione Vendemmia e approfitta degli sconti 2x1 per fare scorta!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Enrico Gatti scrive pagine di storia del Franciacorta da quasi mezzo secolo. Una sfida personale iniziata con i vini rossi, che negli anni 80 si evolve in azienda di famiglia e vira decisa sulla spumantizzazione, generando quel volàno di crescita che ad inizio del nuovo secolo lo porta a costruire una nuova cantina, funzionale quanto sofisticata. Sempre mantenendo un occhio attento alla sostenibilità produttiva: Gatti concima (solo organico) con il contagocce, non diserba e i trattamenti in vigna vengono effettuati in casi limite.Sempre agli anni 80 risalgono i vigneti che danno vita al suo Franciacorta Brut, una interpretazione delle bollicine lineare e gradevole, perfettamente identificabile con l’identità spiccata di una realtà piccola ma capace di partorire alta qualità. Le uve, Chardonnay 100%, vinificano in vasche di acciaio dopo la pressatura soffice, per poi iniziare il viaggio in bottiglia lungo 24 mesi, nei quali l’affinamento porta alla piena espressione del loro potenziale aromatico, tratto distintivo dei vini di Gatti. Nel calice il vino diffonde una luce cristallina, amplificata da una bollicina che si impone con eleganza e persistenza. Al naso, la prima ondata di profumi richiama frutta esotica matura, agrume e mandorla, adagiati su quel letto di crosta di pane tipico dei metodi classici fatti come si deve. Il sorso è pieno, entra dritto per allargarsi progressivamente e iniziare un’altalena fra sapidità e acidità che richiama la beva e rappresenta un’ulteriore impronta tipica dell’azienda. Con la gratificazione di un finale in cui sul palato fa nuovamente capolino quella frutta che aveva poco prima allietato il naso. Il Franciacorta Brut di Gatti apre con successo una serata fra amici, ma può porsi senz’altro a centro tavola durante una cena, per accompagnare antipasti e primi piatti a base di pesce e crostacei.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA