LUN / SAB: 08.00-20.00
lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
0458613640
*Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.
Denominazione
Franciacorta DOCG
Uve
Chardonnay Pinot Bianco Pinot Nero
Annata
s.a.
Tipologia
Bollicine
Regione
Lombardia
Affinamento
Sui lieviti
Formato
0,75 l
Alcool
12.5 %
Occasione
Ogni giorno
Abbinamento
Pesce e crostacei
Note di degustazione
Il Franciacorta Brut Cuvée Royale è uno spumante bianco prodotto da Tenuta Montenisa, appartenente alla Docg Franciacorta. Tenuta Montenisa si trova in provincia di Brescia, nella regione Lombardia, e appartiene alla familia Antinori. Questa antica ed importante famiglia, ormai affermata da secoli nello scenario vitivinicolo italiano, nonostante sia conosciuta principalmente per la produzione di vini rossi, ha sempre dimostrato un particolare interesse per la spumantistica. La famiglia Antinori al giorno d’oggi festeggia la ventiseiesima generazione di viticoltori, dal momento che nel 1385 Giovanni di Piero Antinori si unì all’Arte dei Vinattieri, corporazione fiorentina fondata nel 1297 che aveva lo scopo di tutelare coloro che vi aderivano ed esercitavano il lavoro di produttori di vino. Fu però nel 1905 che Piero e Ludovico Antinori, posteri di Giovanni di Piero Antinori, invitarono presso la loro Tenuta in Toscana, a San Casciano in Val di Pesa, Lucien Charlemagne, a seguito di un viaggio nella Champagne francese. Con l’aiuto di Charlemagne, rinomato chef de cave di Epernay, produssero nel 1908 il Gran Spumante Antinori con Metodo Classico. Nel 1975 gli Antinori affermano ulteriormente il loro interesse per le bollicine italiane fondando assieme ad altre famiglie importanti, come Ferrari, Contratto, Gancia, La Versa e Carpenè, L’Istituto Italiano Metodo Classico, conosciuto dal 1996 con il nome ed il marchio “Talento”. In seguito al successo ottenuto, la famiglia Antinori decise nel 1999 di acquistare i vigneti nella zona Franciacortina circostanti la villa di proprietà Maggi. É in questa zona altamente vocata per la produzione di bollicine italiane che gli Antinori hanno deciso di produrre i loro spumanti Metodo Classico. I suoli principalmente di derivazione morenica, i dolci pendii collinari e le temperature regolate anche grazie all’azione delle brezze derivanti dal lago d’Iseo creano un terroir perfetto per i vitigni Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco. Nasce così il Franciacorta Brut Cuvée Royale di Tenuta Montenisa, prodotto con tre differenti varietà: 78% Chardonnay, 12% Pinot Nero e 10% Pinot Bianco. Al calice questo spumante Metodo Classico, prodotto dunque con rifermentazione in bottiglia e una sosta sui lieviti per 36 mesi, appare di colore giallo paglierino, quasi dorato, con un perlage fine e persistente. Al naso propone un bouquet vasto, dato anche dalla lunga sosta sui lieviti: agrumi e frutti a polpa bianca si mescolano a note di pasticceria e nocciole tostate. In bocca è equilibrato e cremoso, ma con tocchi freschi sostenuti dalla bolla. Perfetto ogni giorno, si abbina bene con piatti a base di pesce e crostacei.
CANTINA
Tenuta Montenisa si trova nel cuore della Franciacorta, intorno al borgo di Calino, gioiello di questa dolce parte d’Italia, dove antichi palazzi, conventi, abbazie e chiesette sparse nel verde delle colline e delle valli moreniche, hanno visto scorrere secoli di storia. Alcuni affermano che “Franciacorta” abbia origine da “Petite France”, nome affettuoso che le diede Carlo Magno.