Annata: s.a.
Denominazione: Franciacorta DOCG
Uve: Chardonnay Pinot Bianco
Alcool: 12.5 %
Formato: 0,75 l
Tipologia: Bollicine
Regione: Lombardia
Origine: Made in Italy
Occasione: Aperitivo tra amici
Abbinamento: Pesce e crostacei
Allergeni: Solfiti
SFUMATURE DI ROSÉ
Il vino che fa tendenza. Sapore leggero e fresco al palato, il vino rosé riscuote sempre più successo nel panorama vitivinicolo. Prodotto da uve rosse vinificate in bianco, con un tempo di macerazione breve che determina l'intensità del colore e l'esaltazione dei sentori primari. Note minerali e saline, i vini rosati stupiscono per la loro ricchezza sensoriale!
SPECIFICHE
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Franciacorta Brut Blanc de Blancs Marchese Antinori è uno spumante bianco prodotto da Tenuta Montenisa, appartenente alla Docg Franciacorta.Tenuta Montenisa si trova in provincia di Brescia, nella regione Lombardia, e appartiene alla familia Antinori. Questa antica ed importante famiglia, ormai affermata da secoli nello scenario vitivinicolo italiano, nonostante sia conosciuta principalmente per la produzione di vini rossi, ha sempre dimostrato un particolare interesse per la spumantistica. La famiglia Antinori al giorno d’oggi festeggia la ventiseiesima generazione di viticoltori, dal momento che nel 1385 Giovanni di Piero Antinori si unì all’Arte dei Vinattieri, corporazione fiorentina fondata nel 1297 che aveva lo scopo di tutelare coloro che vi aderivano ed esercitavano il lavoro di produttori di vino. Fu però nel 1905 che Piero e Ludovico Antinori, posteri di Giovanni di Piero Antinori, invitarono presso la loro Tenuta in Toscana, a San Casciano in Val di Pesa, Lucien Charlemagne, a seguito di un viaggio nella Champagne francese. Con l’aiuto di Charlemagne, rinomato chef de cave di Epernay, produssero nel 1908 il Gran Spumante Antinori con Metodo Classico. Nel 1975 gli Antinori affermano ulteriormente il loro interesse per le bollicine italiane fondando assieme ad altre famiglie importanti, come Ferrari, Contratto, Gancia, La Versa e Carpenè, L’Istituto Italiano Metodo Classico, conosciuto dal 1996 con il nome ed il marchio “Talento”. In seguito al successo ottenuto, la famiglia Antinori decise nel 1999 di acquistare i vigneti nella zona Franciacortina circostanti la villa di proprietà Maggi. É in questa zona altamente vocata per la produzione di bollicine italiane che gli Antinori hanno deciso di produrre i loro spumanti Metodo Classico. I suoli principalmente di derivazione morenica, i dolci pendii collinari e le temperature regolate anche grazie all’azione delle brezze derivanti dal lago d’Iseo creano un terroir perfetto per i vitigni Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco. Nasce così il Franciacorta Brut Blanc de Blancs Marchese Antinori di Tenuta Montenisa, prodotto solo con uve bianche, quali: 85% Chardonnay e 15% Pinot Bianco. Al calice questo spumante Metodo Classico, prodotto dunque con rifermentazione in bottiglia e una sosta sui lieviti per 24 mesi, appare di colore giallo paglierino delicato, con un perlage fine e persistente. Al naso esprime nuances agrumate e di pesca bianca, frammisti a note floreali e sentori fragranti di pane e pasticceria. In bocca è fine, con note fruttate e il perlage che sul finale mette in risalto la freschezza e la sapidità. Ideale per un aperitivo tra amici, si abbina bene ad antipasti o a primi piatti a base di pesce e crostacei.
Leggi di più
Leggi di meno
Leggi di più
Leggi di meno
SCOPRI LA CANTINA
SCOPRI LA CANTINA