• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

Platinum

Questo prodotto non è soggetto a scontistiche e applicazione di coupon.

Premiato Vino Slow
+
Scopri dettagli

Franciacorta Brut Alma Grande Cuvée

Codice Articolo: BBB00047 SVG 750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Non soggetto ad applicazione di buoni sconto

Annata: s.a.

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bollicine

Denominazione: Franciacorta DOCG

Uve: Chardonnay Pinot Bianco Pinot Nero

Affinamento: Sui lieviti

Alcool: 12.5 %

Regione: Lombardia

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

SCONTI FINO AL 30%
Occasioni d'estate

Estate, amici e vino! L’estate è fatta di momenti semplici e conviviali, di aperitivi al tramonto e serate all’aperto con gli amici.
Per rendere tutto ancora più speciale, abbiamo selezionato vini freschi, leggeri e profumati, perfetti da gustare freddi. E la parte migliore? Sono tutti in sconto fino al 30%! Non lasciarti scappare l’occasione di brindare con gusto. Riempi il tuo frigo e prepara il calice: l’estate è appena iniziata!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Quando si parla di Bellavista, si parla della storia della Franciacorta e del vino italiano, uno dei brand più conosciuti e di maggior successo. L’azienda prende vita nel 1977 quando Vittorio Moretti decide di investire nelle campagne attorno ad Erbusco con l’intenzione di rivaleggiare con i più conosciuti francesi nella produzione di spumante Metodo Classico. Il nome della cantina deriva dalla collina su cui sorge e da cui con lo sguardo si riesce a spaziare verso il Lago d’Iseo, verso la Pianura Padana e verso le vicine Alpi. Oggi Bellavista può contare oltre duecento ettari suddivisi in più di cento appezzamenti sparsi un po’ in tutto il territorio della denominazione, in modo da avere un ventaglio di microdiversità climatiche e geologiche unico a livello nazionale e che gli permette di avere dei vini esemplificativi di quello che la Franciacorta può offrire. Il Franciacorta Brut Alma Cuvée, probabilmente l’etichetta più iconica dell’azienda, è composto per il 77% da Chardonnay, il 22% Pinot Nero e l’1% da Pinot Bianco. Nasce dalla sapiente unione di circa 60 selezioni di vini base di cui l’80% provengono dalla vendemmia più recente, mentre il restante 20% sono Vini di Riserva, ovvero vini provenienti da annate precedenti, i quali vanno ad ampliare il patrimonio di varianti olfattive e gustative. Infine, l’affinamento è di 36 mesi sui propri lieviti. Il colore è brillante, un giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il perlage è fine, persistente ed elegante. Una volta che si porta il calice al naso si viene colpiti da un profumo ampio e complesso, con note di frutta esotica, con leggeri accenni vegetali, di vaniglia e di frutta secca. In bocca è sapido e persistente, con un ottimo rimando alle sensazioni colte con l’olfatto. Il finale è lungo e delicato. Tutte queste caratteristiche rendono questa bollicina lombarda perfetta per un aperitivo con amici, oppure pasteggiando a base di pesce e crostacei. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Franciacorta va servito ad una temperatura di servizio di 8/10°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Bellavista

Nata nel 1977 dalla visione di Vittorio Moretti, Bellavista è oggi tra le cantine simbolo della Franciacorta. Situata sull’omonima collina tra il Lago d’Iseo, la Pianura Padana e le Alpi, si distingue per la produzione di spumanti eleganti e raffinati. I suoi 180 ettari vitati danno vita a bollicine iconiche, come Bellavista Alma, Satèn e le Riserve, espressioni massime del Metodo Classico italiano. La lavorazione segue tecniche artigianali: la pressatura avviene con antiche presse Champenoise per ottenere una spremitura dolce, mentre la fermentazione avviene sia in acciaio che in fusti di rovere. Ogni scelta enologica punta a preservare l'identità territoriale e la finezza degli aromi. Oltre agli spumanti, Bellavista valorizza anche la produzione di vini bianchi lombardi come Chardonnay e Pinot Bianco, vini che riflettono la mineralità e la freschezza tipica delle colline di Franciacorta. Innovazione e tradizione si fondono anche nel recente restyling delle bottiglie e delle etichette, pensato per raccontare il legame tra azienda e territorio. I suoi profumi fruttati e le bollicine finissime rendono ogni bottiglia perfetta per le occasioni speciali o semplicemente per concedersi un momento di classe. Scopri i grandi vini Bellavista su Signorvino e lasciati conquistare dal prestigio delle bollicine lombarde. Nome e indirizzo produttore/distributore: Bellavista - Via Bellavista, 5 - 25030 Erbusco (BS). I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno