• Chatta con noi

    LUN / SAB: 08.00-20.00

  • Chiamaci

    numero verde gratuito 800 987 134 attivo:

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Chiamaci

    lunedì-sabato dalle 08.00 alle 20.00
    0458613640

    *Il numero è a pagamento. Il costo equivale alla chiamata nazionale, la tariffa dipende dal gestore telefonico.

  • Inviaci una mail
label.service.not.available
Scegli quantità: Indietro

Scegli la quantità personalizzata da aggiungere al carrello:

+
Scopri dettagli

Falanghina Irpinia Via del Campo

Codice Articolo: VFB00635 2023750
1
Scegli la quantità di bottiglie da aggiungere al carrello:
x 1
x 2
x 3
x 4
x 6
x 9
x 12
x 18
Questo articolo non è al momento disponibile.

Annata: 2023

Formato: 0,75 l

Tipologia: Bianco

Denominazione: Irpinia DOC

Uve: Falanghina

Affinamento: Legno piccolo

Alcool: 13 %

Regione: Campania

Origine: Made in Italy

Allergeni: Solfiti

Percorsi e sapori, in compagnia con Signorvino
Wine Tour Experience

Un viaggio indimenticabile comincia prima ancora di partire. Signorvino ti invita a viaggiare tra i sapori e i profumi della cucina e della nostra tradizione vitivinicola. Acquista almeno €80 di vino e ricevi una degustazione gratuita in cantina per due persone. Non ti resta che scegliere la meta!

SPECIFICHE

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Falanghina Via del Campo esprime tutto il carattere fruttato e minerale della Falanghina. Un Cru ottenuto esclusivamente con le uve provenienti da una sola vigna di Falanghina, che si trova a Mirabella Eclano. Dopo una lunga pressatura dei grappoli interi, il mosto di sgrondo protetto dall’ossigeno viene separato da quello di pressa e illimpidito per sedimentazione naturale. La fermentazione avviene per il 70% in tini di acciaio inox e per il 30% in barrique di rovere nuove. Segue un ulteriore periodo di 8 mesi in affinamento su fecce fini, risospese nel vino. Al calice si presenta con luminosità giallo oro e profumi che spaziano da note di mela, ananas, erbe aromatiche e fiori di campo. Al naso si percepiscono sentori raffinati con toni salmastri e minerali, la struttura è avvolgente e rilascia delicate sensazioni mentolate e tostate derivanti anche dalla breve sosta in rovere. Di immediato piacere da giovane, evolve in un bouquet ancora più complesso dopo qualche anno in bottiglia. Falanghina Via del Campo è ottimo in abbinamento con una pasta al pesce bianco o con una frittura di pesce. Per apprezzarne appieno lo stile, questo Giallo d’Arles va servito ad una temperatura di servizio di 10/12°C. Leggi di più Leggi di meno
LA CANTINA

Quintodecimo

L’azienda Quintodecimo rappresenta una realtà di riferimento qualitativo dell’intero panorama dei vini campani. Il nome è un omaggio alla storia antichissima di Mirabella Eclan, durante le lotte tra Longobardi e Bizantini, distrutta dall’esercito greco di Costante II e chiamata Quintum decimum perché distante esattamente 15 miglia dall’antica Benevento. Tra il decimo e l’undicesimo secolo, il centro abitato si spostò sul crinale dell’attuale collina, assumendo il nome di Mirabella Eclano. Luigi Moio dopo gli studi di ricerca enologica in Borgogna, rientrò in Italia alla metà degli anni Novanta e dal 2001, insieme alla moglie Laura, da vita all’azienda Quintodecimo. L’idea era quella di creare dei vini che sappiano unire la sapienza e la tecnica umana ad un territorio d’eccellenza come quello irpino. Nome e indirizzo produttore/distributore: Quintodecimo - Via San Leonardo, 27 - 83036 Mirabella Eclano (AV) - Italia. I prodotti di questa cantina vanno conservati in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Seleziona una taglia

Leggi di più

Leggi di meno